Ciro Ginestra
Ciro Ginestra
Calcio

Barletta 1922, gol e polemiche

Scambio di battute sul mercato tra il mister Ginestra e il responsabile dell'area tecnica Pavarese

Gol tanti, polemiche altrettante. A Rivisondoli nel ritiro biancorosso a rimbalzare non è solo il pallone, ma sono anche le polemiche a distanza ravvicinata tra il tecnico Ciro Ginestra e il responsabile dell'area tecnica Luigi Pavarese. Motivo del contendere? Naturalmente il calciomercato. Nel post gara di Barletta-Ovidiana Sulmona U19 a far parlare, più che i 15 gol messi a segno da Schelotto e compagni sono state le dichiarazioni di tecnico e ds.

GINESTRA, A QUESTA SQUADRA MANCA QUALCOSA

«Manca ancora qualcosa, manca qualche giocatore, la società sa che deve intervenire perchè così si fa più fatica». Parole che lasciano poco spazio alle interpretazioni quelle pronunciate da Ciro Ginestra ai microfoni di Antenna Sud. Il tecnico campano ha esposto pubblicamente le sue perplessità rivolgendo un appello a Pavarese e alla società. «Il direttore è uomo di calcio, si vede nettamente che manca qualcosa a questa squadra, non c'è bisogno del parere dell'allenatore solamente, si vede a occhio nudo anche da fuori. Io farò le mia valutazioni con la società, ma la stessa sa benissimo che qualcosa ancora serve e mi rendo conto che ci deve essere anche la condizione giusta per farlo. In caso contrario resteremo così come ho sempre detto, ma la squadra va migliorata». Il riferimento del tecnico pur non esplicito è all'assenza di una punta di peso. Per tutta l'estate si è chiacchierato del grande colpo in attacco passando da Santaniello a Jefferson fino ad arrivare alle suggestioni del "colpo di serie A" da accoppiare a Schelotto. Ad oggi in avanti oltre ai titolari di ieri Russo e Ngom ci sono Di Piazza e Caputo (entrambi assenti in amichevole, ma non è stato comunicato il motivo) e il giovane Glorioso. Evidentemente troppo poco per il tecnico che aveva manifestato questa idea anche dopo l'amichevole vinta contro il Corato.


PAVARESE, MERCATO CHIUSO

Sarà il suo stile "moggiano" sarà la volontà di nascondere qualcosa che in realtà c'è, ma alle richieste di Ginestra il responsabile dell'area tecnica Luigi Pavarese risponde così «Il mercato è chiuso, forse il mister avrà bisogno di qualcosa stasera (ieri ndr) a cena perchè c'era difficoltà per la reperibilità di qualche elemento. Noi riteniamo di aver completato l'organico, ma nello stesso tempo siamo vigili. Abbiamo la presunzione di credere di avere una squadra che sicuramente dirà la sua in questo campionato, non dico altro perchè sono stato oggetto di critiche per le mie dichiarazioni. Chiedo aiuto a voi per aiutarmi a spiegare a chi non arriva a capire la lingua italiana. Questa squadra rispetto alla passata stagione ha cambiato almeno 24 giocatori su 28, abbiamo bisogno di cercare amalgama e unità di intenti e per questo chiedevo ai tifosi di trasmetterci senso di appartenenza e amore per la maglia».

Sulle parole di Pavarese ci sarebbe tanto da dire. In attesa di poter avere un confronto in conferenza stampa e capire a chi si riferisca quando parla di chi «non comprende la lingua italiana», o il perchè abbia attuato una rivoluzione nell'organico e ora ci si appelli per chiedere tempo o magari, anche, in che modo vorrebbe essere aiutato nell'interpretazione delle sue parole (quando si passa dal dire vogliamo vincere il campionato e essere "mine vaganti" c'è poco da interpretare, è tutto molto chiaro, ma sicuramente ci aiuterà lui a comprenderne il vero senso), ci atteniamo a quanto dichiarato provandolo ad immaginare, come detto, in modo "moggiano," la possibilità che in realtà, qualcosa sul mercato possa davvero accadere.
  • Asd Barletta 1922
Altri contenuti a tema
Barletta 1922, si presenta Marilungo: «Stregato da questa piazza» Barletta 1922, si presenta Marilungo: «Stregato da questa piazza» Conferenza stampa per il neo-acquisto biancorosso con i giovani Inguscio e Provitolo
Barletta-Gallipoli: cercasi conferme e continuità Barletta-Gallipoli: cercasi conferme e continuità Il prossimo impegno dei biancorossi e il programma della terza giornata del girone H di Serie D
8 Barletta 1922, per l'attacco c'è Guido Marilungo Barletta 1922, per l'attacco c'è Guido Marilungo La punta con trascorsi in serie A e B tra Sampdoria, Atalanta e Lecce rinforzerà il reparto offensivo biancorosso
Barletta-S. Maria Cilento 2-1: tra vittoria (sofferta) e polemiche - FOTO Barletta-S. Maria Cilento 2-1: tra vittoria (sofferta) e polemiche - FOTO I biancorossi vincono, ma non passano certo inosservati, i mugugni dagli spalti, il realismo di Ginestra e lo sfogo di Matteo Di Piazza
Di Piazza all'ultimo respiro, Barletta batte Pol. Santa Maria 2-1 Di Piazza all'ultimo respiro, Barletta batte Pol. Santa Maria 2-1 I biancorossi soffrono ma conquistano la prima vittoria
Barletta-Santa Maria Cilento: obiettivo vincere per placare lo scetticismo della piazza Barletta-Santa Maria Cilento: obiettivo vincere per placare lo scetticismo della piazza Il programma della seconda giornata del girone H di Serie D
Un cantiere aperto chiamato Barletta 1922 Un cantiere aperto chiamato Barletta 1922 Analisi della sconfitta dei biancorossi con la Paganese e risultati del primo turno della serie D girone H
Barletta 1922, esordio amaro Barletta 1922, esordio amaro Biancorossi k.o. con la Paganese, decide un gol di Coquin nel primo tempo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.