Violenza Stadio
Violenza Stadio
Calcio

10 ultras biancorossi ancora lontano dai campi

Erano stati fermati durante Manfredonia-Barletta del 15 febbraio 2009

Erano 10 i ricorsi per altrettanti tifosi biancorossi, tutti respinti o giudicati in parte improcedibili a seguito di una partita di calcio tra il Barletta Calcio e il Manfredonia risalente al 2009. Così ha deciso la terza sezione del Tar pugliese nei confronti dei 10 biancorossi, rappresentati dagli avvocati Adami e Maggi. Gli ultras biancorossi richiedevano la revoca del famigerato "daspo", comminato loro nella misura di 36 mesi, a seguito di una segnalazione avvenuta durante la partita di calcio Manfredonia – Barletta del 15 febbraio 2009, valida per il campionato di Seconda Divisione, girone C, disputata presso lo stadio "Miramare" del centro sipontino, una delle "piazze calde" del calcio di capitanata.

I ricorrenti 10 tifosi biancorossi speravano in una riduzione di pena visto che la loro posizione, a loro dire, non era tanto grave, lamentandosi infatti di non essere entrati nella struttura, ma di essere stati controllati dalle forze dell'ordine preposte a circa 300 metri dalla struttura, peraltro a partita in corso.

Ma la risposta del Tar è stata chiara e inequivocabile, giustificando la pena con il fatto che il gruppo di tifosi biancorossi erano stati identificati in seguito ad alcuni tafferugli. Inoltre la Questura ha precisato che alcuni dei tifosi erano già stati destinatari di provvedimenti di Daspo.

Volendo far riferimento all'art. 6 che regolamenta tali casi, il testo di legge recita che "non è necessariamente collegata alla colpevolezza per un reato, ma si ricava da concrete ragioni idonee a sorreggere un giudizio prognostico di pericolosità". I giudici del Tar hanno dunque bollato come pericolosa la presenza dei tifosi biancorossi, considerando altresì che i tafferugli con l'opposta tifoseria si erano verificati in occasione dei festeggiamenti per il Carnevale, durante il quale erano accorsi nel capoluogo sipontino numerosi visitatori, soprattutto bambini.

Dunque nessuno sconto di pena. I tifosi biancorossi coinvolti nella vicenda saranno costretti ad attendere il 2012 per tornare a tifare i propri beniamini all'interno delle strutture sportive, "accontentandosi" di guardare gli eventi in tv.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Tifoseria
Altri contenuti a tema
Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Dal Barletta della difficile ricostruzione del 2015, al suo Martina che fa a pezzi la "revoluciòn" biancorossa del 2023
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.