Elezioni
Elezioni
Politica

Voti in vendita a Barletta, «sui social circola già un tariffario che va dai 25 ai 50 euro»

La denuncia del candidato sindaco Mino Cannito sul fenomeno della compravendita del voto

«Non mi compri! Ditelo a chi cercherà di togliervi la cosa più importante, la libertà, la possibilità di scegliere, l'unico investimento sul futuro in cui siamo tutti egualmente azionisti; un futuro in cui farci rappresentare da qualcuno al quale poter dire, "non mi sta piacendo quello che fai", oppure, "bene, continua pure così!"». È l'appello ai cittadini – elettori del candidato sindaco di Barletta Mino Cannito.

«Quali interessi avrà mai, se non i suoi, una persona che gioca sporco e a tutti i costi vuole raggiungere un obiettivo? Chiedetevi anche da dove arriva quel denaro e, soprattutto, come tornerà indietro?». L'appello di Cannito non è rivolto solo agli elettori ma anche ai candidati, sia quelli alla carica di sindaco che al consiglio comunale. «Se anche solo per un momento avete pensato di proporvi in questo modo, fate un passo indietro. Da parte mia denuncerò chiunque usi tale strumento per ottenere voti, perché la fiducia degli elettori è un dono, non è una merce! Il tentativo di mettere un prezzo alle nostre scelte, alla nostra volontà, alle nostre idee ci deve indignare, deve farci reagire, ci deve svegliare dall'indolenza civica in cui il disinteresse e l'antipolitica populista ci ha fatto precipitare!» aggiunge Cannito.

«Sui social e nelle chat circola già un tariffario, che va dai 25 ai 50 euro. Accettarli – conclude il candidato sindaco - vi renderà più poveri, vorrei avere mille altri modi in più per dirlo, soprattutto ai ragazzi e alle ragazze che andranno a votare per la prima volta. Rifiutare sarà la vostra ricchezza, dicendo di no avrete fatto un affare e anche il vostro dovere di cittadini».
  • Compravendita di voti
  • Elezioni amministrative
  • Cosimo Cannito
Altri contenuti a tema
G7 al Castello di Barletta, Cannito: «Abbiamo buone possibilità» G7 al Castello di Barletta, Cannito: «Abbiamo buone possibilità» Il primo cittadino commenta il possibile arrivoin città dei grandi del mondo
64° anniversario del crollo di via Canosa, la nota del sindaco Cosimo Cannito 64° anniversario del crollo di via Canosa, la nota del sindaco Cosimo Cannito «Una tragedia che sconvolse l'Italia intera»
Aumenti TARI, il sindaco Cannito: «C'è solo l'1,4% applicato dal governo» Aumenti TARI, il sindaco Cannito: «C'è solo l'1,4% applicato dal governo» La nota del primo cittadino
Cannito sulla TARI: «Polemica pretestuosa, politicamente nessun aumento» Cannito sulla TARI: «Polemica pretestuosa, politicamente nessun aumento» Il primo cittadino di Barletta interviene nel dibattito sulla tassa sui rifiuti
1 «Sempre Disfida per la politica di Barletta» «Sempre Disfida per la politica di Barletta» La nota del giornalista Nino Vinella
3 Gestione verde pubblico, le precisazioni del sindaco Cosimo Cannito Gestione verde pubblico, le precisazioni del sindaco Cosimo Cannito «Paghiamo errori di mancata pianificazione»
Pesci spiaggiati, Cannito: «Nessun inquinamento» Pesci spiaggiati, Cannito: «Nessun inquinamento» L’intervento del primo cittadino sui social
22 Cefali e spigole  spiaggiate, il commento del sindaco Cannito Cefali e spigole spiaggiate, il commento del sindaco Cannito “Non ci sono elementi per giustificare allarmismi”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.