Trivelle
Trivelle
Associazioni

“Vota sì per fermare le trivelle”, il comitato barlettano si presenta

Conferenza e gazebo informativo per il referendum del 17 aprile

«A seguito del lancio della campagna in vista del referendum del 17 aprile, varie soggettività tra associazioni cittadine e collettivi si sono riunite in un comitato cittadino di sostegno al Sì contro le trivellazioni e la devastazione dei territori. Pur consapevoli dei limiti della consultazione referendaria come strumento di lotta e di quanto non sia risolutiva ai fini della vittoria di battaglie sociali ed ambientali, abbiamo avviato da subito una serie di iniziative informative sul perchè sia importante votare Sì il 17 aprile». Lo annunciano i referenti del Comitato "Vota Sì per fermare le trivelle" di Barletta Francesco De Martino, Alessandro Zagaria e Mattia Torre.

Già nel corso della settimana è prevista una conferenza stampa di lancio del comitato cittadino per il Sì a partire dalle 18.00 di giovedì 10 marzo presso Le Notti d'Oriente Baddour di Via San Giorgio, 33. L'iniziativa proseguirà poi con una serata musicale di autofinanziamento per sostenere i costi della campagna di comunicazione a favore del Sì. Inoltre sono previsti, in tutti i fine settimana nel cammino di avvicinamento alla data del 17 aprile, dei gazebo informativi in vari punti della città, per sensibilizzare la cittadinanza e spiegare l'importanza del voto. Il primo avrà luogo sabato 12 marzo nei pressi del mercato settimanale di Largo Ariosto.

Il comitato, inoltre, proverà a vigilare sull'attività delle istituzioni cittadine e proverà a far pressione per un'azione concreta a sostegno del Sì. «Ricordiamo, infatti, all'Amministrazione comunale l'impegno preso il 31 luglio 2015 con il voto a favore dell'ordine del giorno intitolato "No alle trivellazioni nel mar Adriatico". Chiediamo, pertanto, di dare un senso a questo voto con un impegno economico a favore del Sì contro le trivelle, attraverso l'installazione di cartelloni pubblicitari o sostenendo direttamente il nostro comitato. Il raggiungimento del quorum è un sfida ed è per questo che sarà necessario il coinvolgimento di tutta la cittadinanza affinché senta propria questa battaglia. Riteniamo che occorra lavorare sull'informazione per costruire quel movimento reale che dovrà mettersi a lavoro già a partire dal giorno dopo il referendum, qualunque sia il suo esito».

Le iniziative promosse dal Comitato per questa settimana sono:
- Giovedì 10 aprile, a partire dalle 18.00 e presso Le Notti d'Oriente Baddour di Via San Giorgio n.°33, conferenza stampa e serata musicale di autofinanziamento;
- Sabato 12, alle 9.00 e presso il mercato settimanale di Largo Ariosto, gazebo informativo e volantinaggio.
  • Referendum
  • Trivelle
Altri contenuti a tema
Referendum 2025: scarsa affluenza nella Bat, a Barletta ha votato poco più del 30% Referendum 2025: scarsa affluenza nella Bat, a Barletta ha votato poco più del 30% Non è stato raggiunto il quorum per la validità della consultazione
Referendum 2025: scarsa affluenza anche a Barletta Referendum 2025: scarsa affluenza anche a Barletta Alle ore 23 di ieri sera ha votato il 21,45% degli aventi diritto. Seggi aperti anche oggi dalle 7 alle 15
Referendum 8 e 9 giugno, l'invito al voto delle associazioni ecclesiali-laicali Referendum 8 e 9 giugno, l'invito al voto delle associazioni ecclesiali-laicali La nota firmata da rappresentanti del mondo cattolico
Italia Viva: «No al referendum sul lavoro, Si a quello sulla cittadinanza» Italia Viva: «No al referendum sul lavoro, Si a quello sulla cittadinanza» La nota firmata dal coordinatore provinciale, Ruggiero Crudele
Referendum, venerdì 6 giugno incontro formativo con i presidenti di seggio Referendum, venerdì 6 giugno incontro formativo con i presidenti di seggio Appuntamento alle 16.30 nella sala riunioni della Polizia Locale
Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Urne aperte per cinque quesiti: necessario superare il quorum per la validità
«Perché 5 sì al referendum»: la nota per la consultazione dell'8 e 9 giugno «Perché 5 sì al referendum»: la nota per la consultazione dell'8 e 9 giugno Il comunicato a firma di Giuseppe Bufo, Ferdinando Carpentiere, Andrea Cuore, Giorgio Dilernia e Ruggiero Marzocca
Referendum dell'8 e 9 giugno: Azione Cattolica Diocesana e "Semi di legalità" promuovono un incontro informativo Referendum dell'8 e 9 giugno: Azione Cattolica Diocesana e "Semi di legalità" promuovono un incontro informativo Appuntamento previsto venerdì, 23 maggio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.