Vigneti danneggiati
Vigneti danneggiati
Cronaca

Vigneti tagliati nella notte ad Andria a danno di un imprenditore barlettano

Paura tra gli agricoltori. Danni stimati per circa mezzo milione di euro. Indagano i Carabinieri

Sono della varietà Italia e Regina, tra le più apprezzate di uva da tavola, i vitigni che sono stati tranciati da ignoti malfattori nella notte tra venerdì e sabato 1° agosto, nelle campagne di Andria, esattamente in contrada Zagaria.

Circa cinque ettari di pregiato vigneto sono stati danneggiati irreparabilmente: i tiranti principali che mantengono i ceppi del vasto appezzamento sono stati abbattuti e tutto l'impianto, con annesso sistema di irrigazione è andato distrutto. I danni ammonterebbero a circa mezzo milione di euro, con un prodotto che era pronto per essere raccolto e destinato alla vendita.

L'imprenditore di Barletta proprietario del fondo è stato avvertito dell'accaduto dalle Guardie campestri. Del grave episodio stanno adesso indagando i Carabinieri della locale Compagnia.

Inutile aggiungere che questo episodio si va a sommare ad altre vicende criminali avvenute nel nord barese. Era da tempo che un episodio simile non accadeva nelle campagne di Andria, mentre altri si sono registrati anche lo scorso anno tra le aree rurali di Minervino Murge e verso la piana dell'Ofanto.

Coldiretti, Confagricoltura Puglia e Cia Levante, avevano denunciato a più riprese il clima di paura che stavano vivendo gli operatori agricoli, specie negli ultimi mesi nella campagne del nord barese, nelle provincie di Barletta Andria Trani ed in quella di Bari.
  • Carabinieri
  • campagna
Altri contenuti a tema
Anche a Barletta controlli straordinari dei Carabinieri Anche a Barletta controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat La nota diffusa dall'Arma in occasione della festa per il 211° anniversario dalla fondazione
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Tra i beni oggetto della confisca una villa, tre lussuosi appartamenti e due autovetture
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Riciclaggio a Barletta e Cerignola, pezzi di auto rubate per il mercato illecito Riciclaggio a Barletta e Cerignola, pezzi di auto rubate per il mercato illecito Maxi intervento dei Carabinieri: trovate cinque auto rubate tra febbraio e maggio 2025
Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale 6 indagati per rapina a mano armata con contestuale sequestro di persona
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.