Vendita abusiva di pesce sui marciapiedi di via Vitrani
Vendita abusiva di pesce sui marciapiedi di via Vitrani
Cronaca

Vendita abusiva di pesce sui marciapiedi di via Vitrani, scatta il sequestro

La Polizia locale di Barletta ha sequestrato ben 120 kg di prodotti ittici anche in via Chieffi e via Milite Ignoto

Continua l'attività di controllo da parte del personale del Comando di Polizia Locale di Barletta. Nella mattinata di ieri, venerdì 25 ottobre, personale dipendente in servizio di controllo del territorio e decoro urbano ha proceduto, nell'ambito dell'attività rivolta al contrasto dell'ambulantato abusivo su aree pubbliche e di seguito a numerose segnalazioni fatte pervenire da residenti e da operatori del commercio della zona Medaglie d'Oro-Via Vitrani, al sequestro finalizzato alla confisca di oltre 120 Kg di prodotti ittici (di vario genere) posti abusivamente in vendita nel centro abitato in violazione delle norme sanitarie in materia e della Ordinanza Sindacale del 14 luglio 1995 che vieta la vendita abusiva in forma itinerante dei prodotti della pesca.

Le operazioni, coordinate sul posto dal Vice Comandante Tenente Colonnello Greco, sono iniziate alle ore 10 e hanno visto impegnate cinque unità del Comando di Polizia Locale che hanno proceduto alle attività di sequestro in Via Vitrani, Via Chieffi e Via Milite Ignoto. I prodotti ittici sequestrati sono stati trasportati presso la sede del Comando per i successivi adempimenti da parte del personale del Dipartimento di Prevenzione Servizio Veterinario Area B - ASL BAT Ufficio di Barletta, nelle persone del Dirigente Veterinario e del Veterinario Specialista che, all'esito dell'esame ispettivo, hanno espresso parere sanitario sfavorevole circa il destino al consumo umano, con conseguente distruzione. Trattandosi di sequestro penale si è notiziato il Sost. Proc. di turno presso la Procura della Repubblica di Trani che ha disposto la distruzione della merce sequestrata attraverso il conferimento a ditta specializzata operante sul territorio.

Tali interventi si inquadrano nell'attività di contrasto a fenomeni di illegalità già avviata dal Comando e, nell'ultimo periodo, intensificata su precisa indicazione dell'Amministrazione Comunale, al fine di fronteggiare e reprimere l'esercizio e la diffusione di tali fenomeni di abusivismo commerciale che presentano anche, ed in particolare, risvolti sul piano della profilassi e dell'igiene degli alimenti.
Vendita abusiva di pesce in zona Medaglie d'oroVendita abusiva di pesce in zona Medaglie d'oroVendita abusiva di pesce in zona Medaglie d'oro
  • Attività Abusiva
  • Polizia municipale
Altri contenuti a tema
Minacce ai poliziotti di Barletta, arrestati i due aggressori Minacce ai poliziotti di Barletta, arrestati i due aggressori L'episodio avvenne la sera del 29 ottobre: nei guai un 26enne di Canosa e un 40enne di Cerignola
1 Ennesima aggressione a due agenti della Polizia locale di Barletta Ennesima aggressione a due agenti della Polizia locale di Barletta Proteste dopo una multa: un uomo, 50enne di Cerignola, ha minacciato di morte un agente
5 Sicurezza per la Polizia Locale, il SULPL lancia da Barletta un appello al Governo Sicurezza per la Polizia Locale, il SULPL lancia da Barletta un appello al Governo Lo scorso 12 settembre si è svolta la Giornata della Memoria della Polizia Locale Italiana
Vigili aggrediti, solidarietà dell’amministrazione di Barletta con la polizia locale Vigili aggrediti, solidarietà dell’amministrazione di Barletta con la polizia locale La nota diffusa da Palazzo di città
Oltraggio e lesioni a pubblico ufficiale, un arresto nella sera della Disfida Oltraggio e lesioni a pubblico ufficiale, un arresto nella sera della Disfida Sono rimasti feriti gli agenti della Polizia locale di Barletta
A lezione di sicurezza stradale, ecco i 10 nuovi mini-vigili A lezione di sicurezza stradale, ecco i 10 nuovi mini-vigili La consegna degli attestati questa mattina nel comando della Polizia locale di Barletta
Multe e autovelox, a Barletta 90mila euro in meno di proventi per le casse comunali Multe e autovelox, a Barletta 90mila euro in meno di proventi per le casse comunali Pubblicati sul sito del Ministero dell'Interno i dettagli relativi agli anni 2022 e 2021
Automobile in fiamme sulla litoranea di Ponente Automobile in fiamme sulla litoranea di Ponente Sul posto Polizia di Stato, Polizia locale e Vigili del fuoco
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.