Via Gian Luigi Bernini
Via Gian Luigi Bernini
La città

Una via di Barletta dedicata a Gian ‘Luigi’ Bernini

Veniale errore onomastico nella targa marmorea. L’architetto cambia nome, ma solo nella nostra città

Gian Lorenzo Bernini, nato a Napoli nel 1598 e morto a Roma nel 1680, fu rinomato scultore, pittore, architetto e artista a tutto tondo. Famigerato creatore di opere d'arte di inestimabile valore, come il colonnato della Basilica di San Pietro, la Fontana dei Quattro Fiumi a Roma o la meravigliosa scultura di Apollo e Dafne, gioiello conservato a Galleria Borghese.

Il suo genio artistico è stato sempre apprezzato ed encomiato nel mondo. Anche Barletta, nel suo piccolo, dedica una sua strada al Bernini, nel quartiere Barberini. Accanto ai nomi di altri celeberrimi artisti quali Canova e Brunelleschi, appare sull'insegna metallica di nuovissima fattura anche l'onomastica connotazione dell'artista: «Via Gian Lorenzo Bernini. Architetto, scultore e pittore (1598-1680)». Ma poco più in là, dal versante opposto della strada, la ben più antica targa in marmo smaschera un grossolano strafalcione: «Via Gian Luigi Bernini».

Che lo scultore, Lorenzo per i più, abbia fatto segreta tappa all'anagrafe di Barletta per cambiare il suo nome nel più meridionale Luigi, rimane una soluzione un po' esoterica, quasi alla Dan Brown. Però scherziamoci un po' su. Speravamo che, coi recenti restauri al palazzo su cui è affissa la targa marmorea, il grossolano errore potesse essere segnalato e corretto, ma a quanto pare noi barlettani a questo inedito "Gian Luigi" ci siamo proprio affezionati.
5 fotoVia Gian 'Luigi' Bernini
Via Gian Luigi BerniniVia Gian Luigi BerniniVia Gian Luigi BerniniVia Gian Luigi BerniniVia Gian Luigi Bernini
  • Strade
  • Grandi artisti
Altri contenuti a tema
Lavori Aqp, entro fine mese il ripristino del manto stradale Lavori Aqp, entro fine mese il ripristino del manto stradale Diverse le vie interessate
1 Borgovilla, Patalini, Settefrati: presto nuova segnaletica stradale Borgovilla, Patalini, Settefrati: presto nuova segnaletica stradale Nuova fase dei lavori a partire da lunedì
8 Sotto i nostri piedi un "tesoro" occultato da asfalto e indifferenza Sotto i nostri piedi un "tesoro" occultato da asfalto e indifferenza Intervengono i referenti di Italia Nostra: «Occorre un grosso intervento di recupero delle strade lastricate di basole»
23 Via Scuro come un "colabrodo", «siano ripristinate le condizioni di sicurezza» Via Scuro come un "colabrodo", «siano ripristinate le condizioni di sicurezza» Una nota del comitato di quartiere zona 167 di Barletta dopo le numerose segnalazioni dei cittadini
Intitolata una strada a Francesco Lobefaro, «persona di estrema generosità» Intitolata una strada a Francesco Lobefaro, «persona di estrema generosità» Questa mattina l'intitolazione in onore del Brigadiere dei Carabinieri morto nel 1942
Lavori per il nuovo asfalto a Barletta: ecco le strade interessate Lavori per il nuovo asfalto a Barletta: ecco le strade interessate Da lunedì prossimo verrà istituito il divieto di sosta con rimozione
1 Vittoria Titomanlio, che fine ha fatto la via a lei dedicata? Vittoria Titomanlio, che fine ha fatto la via a lei dedicata? «Gran parte dei barlettani non conosce la sua esistenza», l'associazione Donne Giuriste scrive ad Alecci
Lavori sulla SS170 Andria-Barletta, previsti restringimenti e chiusure temporanee Lavori sulla SS170 Andria-Barletta, previsti restringimenti e chiusure temporanee Il termine del cantiere è previsto per il 4 agosto
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.