AIPD - Associazione persone con sindrome di Down
AIPD - Associazione persone con sindrome di Down
Associazioni

Una raccolta fondi per la nuova sede AIPD

L'Associazione italiana persone con sindrome di Down ha ottenuto la disponibilità dalle Ferrovie dello Stato

«La sezione barlettana dell'AIPD (Associazione italiana persone con sindrome di Down) sta per compiere cinque anni. Quando ho deciso di aprire in città una sede per i nostri ragazzi speciali ero consapevole dell'impegno assunto, ma confidavo anche nella generosità della mia comunità» scrive il Presidente dell'AIPD - Barletta, Armando Delcuratolo.

«Una comunità che in questi anni non si è mai sottratta dal sostenere le nostre attività con piccole donazioni, con la partecipazione al Down Tour del 2019 e anche con quegli imprenditori che hanno aperto le porte delle loro attività per concedere un'opportunità lavorativa a ragazzi capaci di tutto, ma che continuano ad avere bisogno di sostegno.

La pandemia è stata un duro colpo per tutti. Non per questo, però, i nostri volontari hanno interrotto le loro attività. Abbiamo dovuto ripensarci, sono stati i nostri ragazzi ad averci insegnato la prudenza. E ora che un ritorno alla normalità è possibile stiamo per compiere un passo avanti per loro.

L'AIPD di Barletta ha ottenuto dalle Ferrovie dello Stato la disponibilità di un immobile della stazione ferroviaria di piazza Conteduca. Lì apriremo la nostra nuova sede, avvieremo nuove attività diurne per proseguire il percorso verso una maggiore autonomia dei nostri associati. In questi anni hanno imparato a fare acquisti, a gestire i loro budget, ad accordarsi per incontrarsi, ad organizzare il loro tempo tra casa, svago e lavoro.

Ripartiremo da qui, dalla consapevolezza che i nostri ragazzi sono capaci di contribuire allo sviluppo e all'arricchimento della nostra società. Ma per farlo abbiamo bisogno del vostro aiuto.

L'appartamento in cui ci sposteremo sconta qualche criticità dovuta agli anni. Prima di poter ospitare al suo interno i ragazzi sarà necessario metterlo in sicurezza e allestirlo. Inizieremo dalla messa a norma dell'impianto elettrico, ma sarà necessario anche sistemare l'impianto idrico e installare dei condizionatori per il riscaldamento degli ambienti.

Ci sarà una zona giorno dotata anche di una cucina affinché gli associati imparino a preparare da mangiare per sé e per gli altri. Stiamo iniziando i lavori di risistemazione dell'appartamento, ma le nostre forze da sole non bastano.

Con questa lettera faccio appello alla parte più generosa della città, affinché possa contribuire ad una missione civile e sociale che riguarda i nostri ragazzi, ma anche tutti noi»
IBAN: IT 04W0303241351010000205809
  • solidarietà
Altri contenuti a tema
Uova di solidarietà nel ricordo del giovane barlettano Ruggiero Peschechera Uova di solidarietà nel ricordo del giovane barlettano Ruggiero Peschechera Domenica 26 marzo tornano le Uova di Pasqua Ail
La solidarietà di Barletta per Turchia e Siria La solidarietà di Barletta per Turchia e Siria Conclusa la raccolta promossa da Divine del sud e altre associazioni cittadine
La cultura dell'accoglienza nel "Progetto solidale" La cultura dell'accoglienza nel "Progetto solidale" A sostenerlo più soggetti in un tavolo permanente
Bellezza e solidarietà: Tiziana ed Elisa, parrucchiera ed estetista "popolare" di Barletta Bellezza e solidarietà: Tiziana ed Elisa, parrucchiera ed estetista "popolare" di Barletta «Pensiamo di aver donato non solo trattamenti gratuiti ma anche un pizzico di autostima»
La Befana a Barletta per regalare sorrisi La Befana a Barletta per regalare sorrisi Grande partecipazione ieri mattina all'iniziativa nei giardini del castello
Solidarietà, si ripete la raccolta alimentare dell'UNIMRI Bat Solidarietà, si ripete la raccolta alimentare dell'UNIMRI Bat La consegna è stata effettuate ad un totale di 17 parrocchie in tutta la provincia
4 Benessere del territorio come priorità: la Tatò Paride Spa traccia un consuntivo del 2022 Benessere del territorio come priorità: la Tatò Paride Spa traccia un consuntivo del 2022 Da sempre impegnata responsabilmente a favore della comunità, l'azienda racconta le iniziative dell'anno che si conclude
"Amitié Sans Frontières", a Bari una serata di gala per beneficenza "Amitié Sans Frontières", a Bari una serata di gala per beneficenza Tutti i dettagli dell'evento in programma il prossimo 26 novembre
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.