Casa De Nittis
Casa De Nittis
Eventi

Una magica serata a casa De Nittis

Luci e arte per omaggiare il pittore barlettano

Nel giorno del 170° anniversario della nascita del pittore Giuseppe De Nittis, la sua città Barletta ha preso letteralmente vita. Grazie alla stretta collaborazione di Archeoclub di Barletta, Lilt Sezione provinciale Barletta Andria Trani, Fotorudy e Casa Editrice Rotas, la serata organizzata presso il civico 26 di Corso Vittorio Emanuele, dove è ubicata la casa natale del grande pittore barlettano, è stata davvero un grande successo.

Nonostante fosse un semplice giovedì sera, la folla presente all'evento è stata numerosa. A rendere omaggio all'artista, vi era anche il primo cittadino Pasquale Cascella e alcuni dirigenti comunali nascosti tra la folla. Intere famiglie, orgogliose della propria città e del suo cittadino illustre Giuseppe De Nittis, sono giunte ad ammirare la sua abitazione decorata a gran festa per l'evento. Ogni balconata (6 per l'esattezza) è stata abilmente arricchita da alcune gigantografie che riproducono le cosiddette "donne di De Nittis", tutte opere realizzate dal pittore per madame Leontine. Il portone centrale, invece, ha ospitato "l'Autoritratto" dell'artista. Tutte le immagini, colpite da una luce fredda e intensa, hanno risvegliato un palazzo che sembrava ormai essere stato dimenticato.

Ecco il momento dell'illuminazione della facciata della casa natale del pittore barlettano Giuseppe De Nittis per celebrare il 170° anniversario della sua nascita.#barlettaviva

Pubblicato da BarlettaViva su Giovedì 25 febbraio 2016


Uno dei momenti più suggestivi dell'intera serata, oltre all'istante in cui il palazzo è stato illuminato e l'iscrizione celebrativa è stata scoperta, è certamente rappresentato dalla lettura di alcuni passi del Taccuino di Giuseppe De Nittis, recitati da Mariella Parlato. Un momento di grande effetto, poiché grazie a tale esperienza, la sua città d'origine ha potuto cogliere alcuni tratti della vita di Peppino De Nittis - così ieri sera è stato più volte denominato - che la maggior parte dei presenti non avrebbe mai immaginato (l'arresto del padre, i diverbi con il suo insegnate, l'amore per sua moglie ecc). Cosi si presenta il suo "ritratto": un ragazzo come tanti, un po' ribelle ma pur sempre un dolce sognatore, che fin da bambino ha sempre amato Barletta e i suoi fantastici paesaggi.
7 fotoBarletta celebra De Nittis a 170 anni dalla nascita
Barletta celebra De Nittis a 170 anni dalla nascitaBarletta celebra De Nittis a 170 anni dalla nascitaBarletta celebra De Nittis a 170 anni dalla nascitaBarletta celebra De Nittis a 170 anni dalla nascitaBarletta celebra De Nittis a 170 anni dalla nascitaBarletta celebra De Nittis a 170 anni dalla nascitaBarletta celebra De Nittis a 170 anni dalla nascita
  • Giuseppe De Nittis
  • Anniversario
Altri contenuti a tema
6 «Abbiamo il dovere di conoscere, interpretare, attualizzare De Nittis» «Abbiamo il dovere di conoscere, interpretare, attualizzare De Nittis» Intervista al prof. Renato Miracco in occasione del 139° anniversario della morte del pittore barlettano
Anniversario della morte di Giuseppe De Nittis, la riflessione di Michele Grimaldi Anniversario della morte di Giuseppe De Nittis, la riflessione di Michele Grimaldi Il 21 agosto di 139 anni fa la scomparsa del pittore impressionista barlettano
Seconda estemporanea nazionale dedicata a Giuseppe De Nittis Seconda estemporanea nazionale dedicata a Giuseppe De Nittis Oggi l'evento promosso dalle Divine del Sud
Il catalogo generale della collezione De Nittis presentato alla fiera internazionale del libro Il catalogo generale della collezione De Nittis presentato alla fiera internazionale del libro L'impressionista barlettano protagonista a Torino presso lo stand della Regione Puglia
Omaggio a Giuseppe De Nittis, Ikebana e la collezione a Palazzo della Marra Omaggio a Giuseppe De Nittis, Ikebana e la collezione a Palazzo della Marra La mostra di composizioni floreali aperta dal 26 al 28 maggio
Il catalogo generale delle opere di De Nittis fa tappa a Torino Il catalogo generale delle opere di De Nittis fa tappa a Torino Il 20 maggio presentazione al Lingotto per il Salone internazionale del libro
A Barletta la 2^ edizione dell'estemporanea nazionale dedicata a De Nittis A Barletta la 2^ edizione dell'estemporanea nazionale dedicata a De Nittis A promuoverla l'associazione "Divine del sud"
De Nittis ambasciatore di Barletta nel mondo, la nota del senatore Damiani De Nittis ambasciatore di Barletta nel mondo, la nota del senatore Damiani «È importante continuare a promuovere e sostenere la nostra offerta culturale a livello nazionale e internazionale»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.