Carnevale U.N.I.Vo.C.
Carnevale U.N.I.Vo.C.
Servizi sociali

Una festa di Carnevale dedicata ai bambini ciechi

Tenutasi ieri presso l'auditorium del 'Cuore Immacolato'. Intervenuti i presidenti delle associazioni coinvolte

Una festa, quella del Carnevale, per animare, far divertire e sorridere quei bambini speciali che non hanno avuto modo di festeggiare come gli altri. A Barletta è stato possibile ieri, presso l'auditorium della Chiesa del Cuore Immacolato di Maria, dove bambini, ragazzi e adulti affetti da gravi malattie alla vista hanno potuto divertirsi senza percepire alcun disagio.

«Tutti "uniti" - come ha sottolineato il presidente dell'U.N.I.Vo.C. Pino Ricatti - per festeggiare questo momento di unione fortemente voluto dalla nostra associazione». L'U.N.I.Vo.C., Unione Nazionale Italiana Volontari pro Ciechi, da anni si impegna ad aiutare tutti coloro che sono affetti da malattie alla vista. E' anche un punto di riferimento per quei genitori che hanno bisogno di aiuto e conforto per i loro bambini. Proprio i bambini sono stati il culmine della serata, al centro dell'attenzione, e di sfondo i genitori che si confrontavano con gli altri in quel momento di gioia.

«Oggi stiamo dando qualche ora di felicità ai più piccoli. Siamo accanto a tutte le famiglie. Tutti quanti insieme con un solo impegno: prodigarsi e dare tutto ciò che è possibile dare ai nostri bambini». Questo il commento del presidente dell'Unione Italiana Ciechi, il dott. Giangualano presente anch'egli alla festa. Non sono mancati balli e canti grazie all'animazione di Savy Celentanando, personaggio sosia di Centano. Infine i ringraziamenti ai genitori presenti, alla Chiesa e a Barlettalife, impegnata più volte in questo tipo di manifestazioni.
12 fotoFesta di carnevale organizzata dall'U.N.I.Vo.C
Festa di Carnevale organizzata dall'U.N.I.Vo.CFesta di Carnevale organizzata dall'U.N.I.Vo.CFesta di Carnevale organizzata dall'U.N.I.Vo.CFesta di Carnevale organizzata dall'U.N.I.Vo.CFesta di Carnevale organizzata dall'U.N.I.Vo.CFesta di Carnevale organizzata dall'U.N.I.Vo.CFesta di Carnevale organizzata dall'U.N.I.Vo.CFesta di Carnevale organizzata dall'U.N.I.Vo.CFesta di Carnevale organizzata dall'U.N.I.Vo.CFesta di Carnevale organizzata dall'U.N.I.Vo.CFesta di Carnevale organizzata dall'U.N.I.Vo.CFesta di Carnevale organizzata dall'U.N.I.Vo.C
  • Servizi Sociali
  • Unione Italia Ciechi
  • Aiuti sociali
Altri contenuti a tema
Avviso pubblico per il superamento del Digital divide Avviso pubblico per il superamento del Digital divide Possibile presentare le domande da oggi fino al 22 novembre
Piano sociale di zona 2022-2024, c'è l'approvazione definitiva Piano sociale di zona 2022-2024, c'è l'approvazione definitiva Conferenza di servizi a palazzo di città
«Florian ha trovato lavoro e ha accettato una sistemazione dignitosa» «Florian ha trovato lavoro e ha accettato una sistemazione dignitosa» La replica dell'assessore Germano alle preoccupazioni di una cittadina
Contrasto alle dipendenze, incontri nelle scuole di Barletta Contrasto alle dipendenze, incontri nelle scuole di Barletta Le attività sono promosse dal Settore comunale Servizi Sociali
Le giornate per la prevenzione e il contrasto delle dipendenze patologiche Le giornate per la prevenzione e il contrasto delle dipendenze patologiche L’Unità di Strada interverrà nella zona Castello e sul lungomare Pietro Paolo Mennea
Assistenza ai senza tetto: un progetto che unisce Comune di Barletta e Croce Rossa Assistenza ai senza tetto: un progetto che unisce Comune di Barletta e Croce Rossa Tra i principali obiettivi, garantire accessibilità agli uffici pubblici e sportello di supporto
18 Piano sociale di zona, firmato protocollo di intesa con le organizzazioni sindacali Piano sociale di zona, firmato protocollo di intesa con le organizzazioni sindacali Per gli interessati, le comunicazioni relative al percorso di progettazione partecipata sono disponibili sul sito del Comune
Assegno nucleo familiare: la modalità di presentazione della domanda Assegno nucleo familiare: la modalità di presentazione della domanda L’assegno è pari a € 147,90 mensili per 2 mensilità
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.