Cuore
Cuore
La città

Un vita che continua: 49enne di Barletta dona gli organi

Il prelievo di cuore, fegato, reni e cornee si è concluso ieri sera

Aveva 49 anni, era di Barletta, ha donato cuore, fegato, reni e cornee. "Ci uniamo al dolore della sua famiglia - dice il dottor Giuseppe Vitobello, coordinatore trapianti della Asl Bt - l'uomo aveva espresso la sua volontà in vita, la sua famiglia l'ha sostenuta e noi l'abbiamo rispettata".
Le operazioni di prelievo multiorgano, la sedicesima dall'inizio dell'anno a oggi, si sono concluse nella tarda serata di ieri: nelle sale operatorie dirette dal dottor Nicola Di Venosa, si sono alternate l'equipe dei cardiochirurghi del Policlinico di Bari che ha prelevato il cuore, l'equipe del Policlinico oncologico di Milano che ha prelevato il fegato e l'equipe dei chirurghi del Policlinico di Foggia che ha prelevato i reni. Le cornee sono state prelevate dal dottor Dimastrogiovanni dell'equipe di Andria e inviate alla banca degli occhi di Mestre.
"Il nostro pensiero va alla famiglia del donatore - dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della Asl Bt - non possiamo immaginare il dolore di una perdita così dolorosa. Li ringraziamo per aver avuto la forza di sostenere una scelta, quella della vita che continua, che il donatore aveva espresso in vita".
  • Asl Bt
  • Donazione organi
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Il 13 e il 20 marzo “Porte aperte in nefrologia” 
A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Una speciale iniziativa della Asl BT per l'8 marzo
Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Tutti i dettagli sulla nuova figura professionale
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta In servizio dal primo febbraio
Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Dimatteo e Rossiello: «Cominciamo a colmare la carenza di personale per migliorare i servizi»
Progetto interattivo “a cuore”: viaggio virtuale a Barletta per una prevenzione reale Progetto interattivo “a cuore”: viaggio virtuale a Barletta per una prevenzione reale La nota della Asl Bt
Sanitaservice ASL BT, dopo il concorso ecco l’assunzione di 49 ausiliari Sanitaservice ASL BT, dopo il concorso ecco l’assunzione di 49 ausiliari Domani la firma dei contratti all’interno del Polo Universitario dell’ASL BT al “Dimiccoli”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.