Venerdì Santo Croce
Venerdì Santo Croce
Religioni

Un Venerdì Santo di preghiera e partecipazione

La città vive il rito della santa processione. Fedeli riuniti in silenzio per la passione di Cristo

Dall'ora sesta fino all'ora nona si fecero tenebre su tutto il paese. Verso l'ora nona, Gesù gridò con gran voce dicendo: «Elì, Elì, lammà sabactanì?». Cioè: «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?». E alcuni fra i presenti, udito questo, dicevano: «Costui chiama Elia». E in quell'istante uno di loro corse, prese una spugna, l'inzuppò d'aceto e, infilatala in cima ad una canna, gli diede da bere. Ma gli altri dicevano: «Lascia, vediamo se viene Elia a salvarlo». E Gesù, avendo di nuovo gridato con gran voce, rese lo spirito. Ed ecco, il velo del tempio si squarciò in due, da cima a fondo; la terra tremò e le rocce si spaccarono; i sepolcri si aprirono e molti corpi dei santi, che dormivano, risuscitarono; e, usciti dai sepolcri dopo la risurrezione di Gesù, entrarono nella santa città e apparvero a molti. Ora il centurione e quelli che con lui facevano la guardia a Gesù, veduto il terremoto e le cose accadute, temettero grandemente e dissero: «Veramente costui era il Figlio di Dio!».
(Vangelo secondo Matteo)

Parole di fede. Preghiere nel silenzio. Un rito collettivo tramandato dalla tradizione si celebra anche quest'anno: nel rievocare la passione e la morte di Cristo i fedeli di Barletta si riversano nelle strade della città, intorno alle croci, intorno ai confratelli e alle sorelle devote, intorno ai presbiteri. Si consuma la meditazione e la devozione del Venerdì Santo, nel ripetersi di una processione lenta, sentita, sincera.

Bastano davvero poche parole di fede, perché è il cuore dei credenti a contenere il segreto sentimento di questa ricorrenza. Altre parole meriterebbero le dissonanti unioni fra sacro e profano, fra religione e politica, fra preghiera e vezzo. Ma non era questo il luogo, il momento: solo silenzio, ben più profondo di mille brucianti parole.
58 fotoProcessione del Venerdì Santo
Processione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì SantoProcessione Venerdì Santo
Altri album fotografici:
processionevenerd santo 28
Processione Venerdì Santo serale1 foto
  • Religione
  • Processione
  • Preghiera
Altri contenuti a tema
Don Salvatore Mellone, Edizioni San Paolo lo ricorda con un libro postumo Don Salvatore Mellone, Edizioni San Paolo lo ricorda con un libro postumo Pubblicato il volume “Il sussurro di una brezza leggera” con gli scritti spirituali del sacerdote barlettano scomparso nel 2015
A Barletta i festeggiamenti in onore di Sant'Anna A Barletta i festeggiamenti in onore di Sant'Anna Il programma degli incontri a cura della parrocchia Santa Maria della Vittoria
1 Si rinnova la devozione di Barletta per i Santi Patroni con la processione serale - FOTO Si rinnova la devozione di Barletta per i Santi Patroni con la processione serale - FOTO Dalla Cattedrale attraverso le principali vie della città, la preghiera e l'affetto per la Madonna dello Sterpeto e San Ruggero
Una nuova sosta nella processione dei Santi Patroni Una nuova sosta nella processione dei Santi Patroni Sarà in piazza mons. Damato, davanti alla Prefettura
Arriva questa sera l'icona della Madonna dello Sterpeto Arriva questa sera l'icona della Madonna dello Sterpeto Tutti i divieti per consentire il passaggio del corteo religioso
Termina il Mese Mariano, Barletta saluta Maria Santissima dello Sterpeto Termina il Mese Mariano, Barletta saluta Maria Santissima dello Sterpeto L'icona della patrona della città è rientrata al Santuario: il bilancio di questo mese nelle parole di don Dario Dicorato
La devozione del quartiere per San Filippo Neri - FOTO La devozione del quartiere per San Filippo Neri - FOTO Ieri la processione tra le strade per l'incontro con i fedeli
I festeggiamenti in onore di San Francesco da Paola a Barletta I festeggiamenti in onore di San Francesco da Paola a Barletta Le celebrazioni della parrocchia Sant'Andrea culminano con la processione del 20 aprile
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.