Donati 10 tablet alla Asl Bt
Donati 10 tablet alla Asl Bt
Servizi sociali

Un tablet per accorciare le distanze, donati 10 dispositivi all'Asl Bt

L'iniziativa promossa dalla LILT della provincia Bat

"Per favore dottoressa gli dia una carezza da parte nostra e riferisca che noi ci siamo, veniamo tutti i giorni, ma non possiamo entrare".

«Sono le parole che tempo fa una signora, in compagnia delle sue due figlie, rivolse ad una mia amica medico, chiedendogli di riportarle al proprio papà, al loro nonno, con l'aggiunta di una carezza - lo ricorda Michele Ciniero, presidente della LILT Associazione Provinciale di Barletta Andria Trani protagonista della donazione di alcuni tablet all'Asl Bt.

«Vedere soffrire i nostri nonni - prosegue - con il loro sguardo che si spegne molto più in fretta della loro vita, dopo giorni di sofferenza in assoluta solitudine, è straziante. Uno degli aspetti peggiori di questa emergenza sanitaria è assistere a pazienti ricoverati restare soli con la propria malattia, lontano dai propri cari. Così è nata l'idea di regalare a tutti i pazienti un'opportunità. Sì, perché nei nostri ospedali accedono tutti, non solo pazienti contagiati: quanti di noi hanno parenti ricoverati con problematiche oncologiche, cardiache o altro che non riescono a salutare?

Oggi, grazie alla tecnologia, riusciamo a colmare i vuoti delle nostre giornate video-chiamando i nostri cari e questo, perlomeno, ci rende più sereni. Ed è proprio nell'ottica di accorciare, seppur idealmente, le distanze che è stata avviata una raccolta fondi finalizzata all'acquisto di tablet da donare alla ASL BAT per distribuirli nelle sedi Ospedaliere di Barletta, Andria, Bisceglie, Canosa di Puglia, così da consentire ai pazienti meno abbienti l'opportunità di poter vedere, oltre che sentire, i propri cari con l'obiettivo di alleviarne le sofferenze.

Gentilezza e altruismo insieme a una piccola-grande dose di impegno: questa è la ricetta che segue la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Associazione Provinciale di Barletta Andria Trani per essere al fianco di chi ha bisogno, specialmente di chi, in questo periodo di emergenza sanitaria COVID-19, si trova in difficoltà e necessita di supporto medico ma anche psicologico, in particolare gli anziani che, a causa del loro stato di salute, non riescono ad avere nessun conforto dai propri cari.

Esiste la brava gente che rispetta le regole, attiva nel sociale, che dona per aiutare chi è in difficoltà. Infatti grazie all'aiuto dell'UNIMRI (Unione Nazionale Insigniti al Merito della Repubblica Italiana) sezione di Barletta, lieti di mettere in pratica il loro spirito di solidarietà e di fratellanza che li contraddistingue, è stato raggiunto l'obiettivo. All'appello hanno prontamente risposto lo SPI CGIL BAT (Sindacato dei Pensionati) con Felice PELAGIO, l'ANTEAS (Associazione Nazionale tutte le età Attive per la Solidarietà) Sezione di Barletta con Anna RIZZI, ma anche diversi liberi cittadini e professionisti».

La donazione dei tablet è avvenuta, con la dovuta distanza sociale, presso la Direzione Generale della ASL BAT nelle mani del Direttore Generale Avv. Alessandro DELLE DONNE da parte del Presidente LILT BAT Cav. Michele CINIERO e del Presidente UNIMRI Sezione di Barletta Cav. Savino DIBENEDETTO.

«Un regalo fatto col cuore - conclude Ciniero - per unirci in questi mesi così difficili!».
  • Asl Bt
  • LILT Bat
Altri contenuti a tema
1 Terapia del dolore, a Barletta impiantati oltre 150 picc a domicilio Terapia del dolore, a Barletta impiantati oltre 150 picc a domicilio Si tratta di un moderno sistema per le cure domiciliari
Donna dona gli organi, è la sesta donazione dell'anno nella Asl BT Donna dona gli organi, è la sesta donazione dell'anno nella Asl BT A dare il consenso sono stati i figli. "Il loro sì darà speranza ad altre vite"
Giornata del fiocchetto lilla, partecipa anche la Asl BT Giornata del fiocchetto lilla, partecipa anche la Asl BT Oggi open day all'ambulatorio di Trani
Asl Bt, 45 nuovi collaboratori amministrativi Asl Bt, 45 nuovi collaboratori amministrativi La soddisfazione della Direttrice Generale Tiziana Dimatteo
Festa della donna 2023, numerose iniziative nella Asl Bt Festa della donna 2023, numerose iniziative nella Asl Bt Visite gratuite e focus sulla menopausa
Lilt e Acli, un convegno sull’assistenza dei pazienti oncologici Lilt e Acli, un convegno sull’assistenza dei pazienti oncologici L’evento si terrà il prossimo 2 marzo, a seguire il congresso cittadino ACLI
Avviato il progetto di oncologia occupazionale della Asl Bt Avviato il progetto di oncologia occupazionale della Asl Bt Obiettivo la ricerca attiva dei tumori professionali
Concorso collaboratori amministrativi Asl Bt, gli idonei chiedono lo scorrimento Concorso collaboratori amministrativi Asl Bt, gli idonei chiedono lo scorrimento La motivazione per "sanare la situazione del personale amministrativo delle strutture del Servizio Sanitario Regionale"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.