Santo Legno della Croce
Santo Legno della Croce
Religioni

Tutto pronto per il Venerdì Santo a Barletta

Ritorna la plurisecolare processione con il Santo Legno della Croce

Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia, venerdì Santo 15 aprile 2022 alle ore 20.15, dopo la celebrazione della Passione del Signore, presieduta dal parroco don Mauro Dibenedetto, con la partecipazione dell'Amministrazione Comunale nella persona del Commissario Straordinario dott. Francesco Alecci, rivivremo la plurisecolare processione penitenziale con il Santo Legno della Croce dalla Basilica Santo Sepolcro presieduta dal nostro Arcivescovo Mons. Leonardo D'Ascenzo.

Rinnoveremo così, durante la celebrazione liturgica, il triplice voto espresso dall'Amministrazione Comunale nel 1496 - 1515 - 1656, in occasione di pestilenze che decimavano la popolazione. La nostra Città di Barletta volle affidarsi così sia al Signore Gesù presente nella Santissima Eucaristia sia alla Reliquia del Santo Legno della Croce custodita nella Basilica Santo Sepolcro dal 1291, anno in cui i Turchi conquistarono San Giovanni d'Acri e il Patriarca di Gerusalemme, portando con sé dei cimeli preziosi, tra cui la Reliquia del Vera Croce di Cristo, trovò accoglienza nella nostra Basilica.

Ancor oggi il culto, la custodia e la devozione che si esprime anche attraverso la processione serale del venerdì Santo è curata dalla secolare Arciconfraternita del Santo Legno della Croce.
  • Pasqua
  • Processione
Altri contenuti a tema
Quaresima: fede e devozione dell'Arciconfraternita del Santissimo Sacramento Quaresima: fede e devozione dell'Arciconfraternita del Santissimo Sacramento La storia della confraternita che pone le sue basi nella chiesa di San Giacomo
Il programma della settimana Santa a Barletta Il programma della settimana Santa a Barletta Il triduo Pasquale sarà celebrato da cardinal Monterisi
Pasqua 2023 in Puglia: l'incontro tra fede, tradizione e folklore Pasqua 2023 in Puglia: l'incontro tra fede, tradizione e folklore I principali riti e itinerari caratteristici del territorio
Riti della Settimana Santa, la processione penitenziale del venerdì santo Riti della Settimana Santa, la processione penitenziale del venerdì santo L'appuntamento più suggestivo per la devozione barlettana
Quaresima a Barletta, alla scoperta di riti e simboli: l’urna del Venerdì Santo Quaresima a Barletta, alla scoperta di riti e simboli: l’urna del Venerdì Santo Il profondo voto del 1656 con il suo segno visivo più importante
Beata Vergine di Lourdes, ieri la processione e la fede dei barlettani Beata Vergine di Lourdes, ieri la processione e la fede dei barlettani L’Arcivescovo: «Momento di fede e di speranza per i fratelli ammalati»
Barletta torna ad abbracciare i Santi Patroni: le immagini della processione Barletta torna ad abbracciare i Santi Patroni: le immagini della processione Tanti i barlettani presenti per il ritorno della tradizionale espressione di fede della festa patronale
Festa patronale di Barletta, ecco il programma 2022 Festa patronale di Barletta, ecco il programma 2022 L’evento di terrà alle ore 20.00, dalla Basilica Santa Maria Maggiore
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.