Treno regionale
Treno regionale
Turismo

Trasporti, oggi il primo viaggio di prova del passante ferroviario da Bari Palese

Il convoglio sarà operativo anche dalla stazione di Barletta. Intervento finanziato attraverso fondi nazionali e europei

L'aeroporto di Bari-Palese, intitolato a Karol Wojtyla, sarà collegato a partire da domani, 20 luglio con la Stazione Centrale del capoluogo pugliese: succederà attraverso un passante ferroviario delle Ferrovie Bari-Nord.Il passante ferroviario, in pratica una metropolitana con alcune fermate intermedie tra il centro cittadino e lo scalo, collegherà il capoluogo pugliese al suo aeroporto in soli 15 minuti.La novità rispetto ad altre esperienze simili, come Milano, Roma e Pisa, è che non si tratta di una linea navetta, ma di una bretella, con il vantaggio che i cittadini della sesta provincia pugliese serviti dalla Ferrotranviaria avranno la possibilità di recarsi in aeroporto senza passare prima da Bari.

I sindaci di Barletta e di Andria, insieme al presidente della Provincia Bat, si recheranno alla cerimonia d'inaugurazione del passante ferroviario aeroportuale di Bari, in programma questa mattina con il treno della Ferrotramviaria Spa in partenza dalla città della Disfida alle 08.45. L'iniziativa di raggiungere l'aeroporto "Karol Wojtyla" in treno, salendo a bordo ciascuno dalla fermata della propria città è stata concordata anche con i sindaci di Corato, Ruvo, Terlizzi e Bitonto, anch'essi interessati allo sviluppo della tratta Barletta-Bari della Ferrotramviaria Spa. Si vuole così segnalare la comune esigenza di completare i progetti d'intermobilità e interoperatività per potenziare l'intera linea attuale di esercizio della Ferrotramviaria e rendere ancora più efficiente il collegamento con l'aeroporto, anche a tutela dell'ambiente del territorio interessato.

Quasi tutta la regione potrà essere collegata con l'aeroporto attraverso la stazione di Bari e anche da nord si potrà arrivare direttamente in aeroporto senza transitare da Bari, da Barletta e in prospettiva da Foggia. Inizialmente i treni passeranno con una frequenza di 40 minuti, ma grazie a un accordo con Trenitalia e a nuove infrastrutture già in costruzione, si potrà arrivare a un'ulteriore intensificazione delle corse metropolitane. Il costo complessivo dell'opera si è aggirato tra i 70 e gli 80 milioni di euro, tra di fondi statali ed europei.
  • Trenitalia
  • Aeroporto
  • Treno
Altri contenuti a tema
Guasto ad un treno, disagi per i pendolari barlettani Guasto ad un treno, disagi per i pendolari barlettani Il traffico ferroviario da e per Bari va lentamente riprendendo
Domani sciopero gruppo FS Italiane, possibili disagi Domani sciopero gruppo FS Italiane, possibili disagi Saranno garantiti regolarmente Frecce e Intercity. Leggere modifiche per i treni regionali dalle 9 alle 17
Nuove tecnologie sulla linea Foggia-Bari, bando di gara della Rfi Nuove tecnologie sulla linea Foggia-Bari, bando di gara della Rfi Opere dal valore di 67 milioni di euro
Domani sciopero nazionale di Trenitalia, variazioni anche a Barletta Domani sciopero nazionale di Trenitalia, variazioni anche a Barletta Ritardi e cancellazioni di Frecce, Intercity e Regionali dalle 9 alle 17
Da sabato 8 aprile fino a dicembre 15 treni in più nel fine settimana Da sabato 8 aprile fino a dicembre 15 treni in più nel fine settimana Rinforzate le linee Barletta-Bari e Barletta-Fasano
I fuorisede, figli per sempre di Barletta I fuorisede, figli per sempre di Barletta «Barletta non offre uno stimolo per gli studenti, ma tornerò per contribuire al suo sviluppo»
È sciopero: 1 e 2 dicembre per i treni regolari, frecce e intercity È sciopero: 1 e 2 dicembre per i treni regolari, frecce e intercity Trenitalia si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti
Guasto ad un merci: traffico ferroviario rallentato da e per Barletta Guasto ad un merci: traffico ferroviario rallentato da e per Barletta Disagi ai pendolari nelle prime ore della mattinata di giovedì 10 novembre. Viaggiatori inviperiti
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.