Liceo Cafiero di Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Liceo Cafiero di Barletta. Foto Ida Vinella
La città

"Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro

Coinvolte alcune scuole superiori della città

Si sta svolgendo da ieri e durerà fino a venerdì 17 in alcuni istituti di Barletta la tre giorni di workshop di storia del teatro antico, scenografia e architettura teatrale nata dal progetto "Tournee Plus" finanziato dal Programma Interreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro, il cui capofila è il Comune di Barletta in partenariato con Comune di Tirana e Comune di Fier.

I workshop, organizzati dal Comune di Barletta con il supporto tecnico del Teatro Pubblico Pugliese, sono rivolti agli studenti delle scuole superiori della città. A condurli è Miltiadh Sotir KUTALI - Docente Ordinario dell'Università delle Arti di Tirana, Responsabile del Dipartimento di Regia – Scenografia – Coreografia – Teoria dell'arte.

Tournee Plus ha l'obiettivo di convalidare in un'azione di capitalizzazione i risultati del progetto "Tournee", che sono stati: produzione di spettacoli teatrali/musicali; realizzazione di un Festival in ogni paese partner; un Cluster Agreement per le istituzioni teatrali.

Dopo il workshop tenutosi ieri presso l'istituto "Cassandro Fermi Nervi" su storia del teatro antico, scenografia e architettura teatrale , e il laboratorio "La recitazione della poesia contemporanea", oggi, presso il "Leontine e G. De Nittis" si svolge il seminario di storia del teatro antico, scenografia e architettura teatrale. Farà seguito dalle 15,00 alle 18,00, presso la Sala Rossa "Palumbieri" del Castello un confronto con stakeholder pugliesi sulle politiche teatrali in Albania e in Puglia.

La tre giorni si concluderà venerdì con due Seminari di storia del teatro antico, scenografia e architettura teatrale presso il "Leontine e G. De Nittis" (dalle 10.00 alle 12,00) e nel Liceo Scientifico "Carlo Cafiero" (dalle 15,00 alle 18,00).
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale L'anno scolastico 2023/2024 inizierà il prossimo 14 settembre e terminerà il 7 giugno 2024
100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi 100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove
A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie Un'iniziativa della Direzione Centrale per la Polizia Stradale e del Dipartimento di psicologia dell’Università Sapienza di Roma e l’Associazione ANIA
Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Gli studenti analizzeranno le figure femminili nella commedia
Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Al via l’intervento di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
CPIA Bat, riscaldamento spento: a lezione con coperte e giacconi CPIA Bat, riscaldamento spento: a lezione con coperte e giacconi Il dirigente scolastico Paolo Farina spiega il paradosso che si sta vivendo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.