La città

Tornano le barche a vela nel porto di Barletta

Un avvenimento che ha incuriosito i cittadini. Nell’ambito delle attività del progetto "Aiutaci a salvare il mare"

Dopo 30 anni tornano le barche a vela nel porto di Barletta. Nei giorni 3, 4 e 5 settembre 2010 molte persone hanno visto nel porto di Barletta un qualcosa di strano. Nel lato a ponente del porto, dove fino al giorno prima era visibile solo un "deserto" in superficie, sei piccole imbarcazioni a vela, colorate ma soprattutto eco-compatibili, giravano, si incrociavano, manovravano con il solo ausilio del vento, senza inquinare neanche acusticamente.

Tale avvenimento incuriosiva e faceva sorgere alcune domande: cosa succedeva in quel porto dove sono stati ipotizzati (da decenni) e non ancora realizzati impianti per il diporto e per l'impulso all'economia locale utilizzando risorse "nostrane" come il mare, il sole, il clima caldo? Chi si era avventurato a portare alcuni cittadini, privi di esperienza velica ma assistiti da professionisti e da mezzi di supporto, in quell'ambiente da tanti trascurato che è il mare di Barletta? Chi si preoccupava di instradare noi barlettani verso l'utilizzo del mare nel pieno rispetto dello stesso con imbarcazioni per un diporto sostenibile? Chi cercava di valorizzare quella risorsa naturale che ci è stata "donata" e che si chiama mare? La risposta era semplice e quasi ovvia leggendo il motto scritto sul muro nei pressi delle imbarcazioni: "Chi ama il mare sarà sempre libero". Era la Lega Navale Italiana.

Nell'ambito delle attività del progetto "Aiutaci a salvare il mare" la Lega Navale Italiana, presso la Sezione di Barletta, ha fornito ad un gruppo di persone un breve corso di vela, totalmente gratuito per i corsisti poiché finanziato dalla Provincia di Bari, per avvicinare ed instradare i diportisti verso un "diporto sostenibile", di minimo o quasi nullo impatto per il mare e per cercare di sensibilizzare tutta la cittadinanza, amministratori compresi, ad interessarsi alle potenzialità ed alle possibilità di sviluppo del porto e del mare di Barletta.
Le attività si ripeteranno all'inizio di ottobre: certo può sembrare una "goccia nel mare" ma il mare è fatto di gocce.
  • Porto
  • Barca a vela
Altri contenuti a tema
"I grandi lavori sul porto: tra dubbi e ottimismo" "I grandi lavori sul porto: tra dubbi e ottimismo" Una riflessione di Nicola Palmitessa, Centro Studi La Cittadella Innova
7 Ammodernamento darsena pescatori, la Regione Puglia concede proroga Ammodernamento darsena pescatori, la Regione Puglia concede proroga Dipaola: «Non si sprechi questa ulteriore possibilità»
Porto di Barletta, nasce una Commissione Temporanea Speciale Porto di Barletta, nasce una Commissione Temporanea Speciale Si occuperà delle problematiche e delle progettualità afferenti il porto
11 Iniziano i lavori per salvare il faro napoleonico di Barletta Iniziano i lavori per salvare il faro napoleonico di Barletta Damiani: «Mi auguro che in tempi brevi il faro possa tornare a essere fruibile come bene culturale a disposizione di cittadini e turisti»
1 Porto di Barletta, sottoscritto il contratto di appalto per la manutenzione dei fondali Porto di Barletta, sottoscritto il contratto di appalto per la manutenzione dei fondali Entro due settimane partiranno i lavori all'imboccatura del porto
1 A rischio il finanziamento per la darsena dei pescatori del porto di Barletta A rischio il finanziamento per la darsena dei pescatori del porto di Barletta Scrivono le cooperative di pescatori barlettani, con l'ex consigliere Dipaola
Porto di Barletta, traffico merci in aumento Porto di Barletta, traffico merci in aumento Dati diffusi dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico merdionale
1 Caracciolo: «Via ai lavori per il dragaggio del porto di Barletta» Caracciolo: «Via ai lavori per il dragaggio del porto di Barletta» «Entro fine mese ci sarà la firma del contratto che darà finalmente il via ai lavori»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.