Mingo
Mingo
Cronaca

Striscia la notizia incastra a Trani il mago delle buste paga

Fabio e Mingo scoprono un fantomatico consulente finanziario. Per beffa, Trani viene citata in provincia di Barletta

E' andato in onda l'atteso servizio di Striscia la notizia realizzato due settimane fa a Trani. Fabio e Mingo hanno scoperto un fantomatico consulente finanziario che prometteva di poter fornire finanziamenti, prestiti e mutui anche a chi non avrebbe potuto ottenerli, modificando i documenti contabili, trasformando i contratti da determinati ad indeterminati, gonfiando le buste paga con l'aiuto di un commercialista compiacente. E così, redditi bassi diventavano di 1000 o di 2000 euro, posizioni precarie diventavano stabili, a seconda delle necessità.

Agli attori utilizzati da Striscia per adescarlo, il consulente spiegava il trucco per filo e per segno, parlandone come fosse una prassi («Faccio queste cose da dieci anni», ha detto). Per truccare le dichiarazioni veniva chiesta una somma di denaro rapportata in percentuale a quella del finanziamento da richiedersi («Prendiamo 50 euro ogni 1000 euro concessi dalla banca»). Su un finanziamento di 10mila euro, il consulente ne chiedeva 500.

A questo punto sono entrati in azione Fabio e Mingo che hanno scovato il consulente in un bar di via De Gasperi e poi lo hanno inseguito per diverse centinaia di metri, strappandogli la promessa che non avrebbe più commesso l'attività illecita. Voi ci credete?

Il servizio di Fabio e Mingo è, però, da tapiro anche per chi lo ha realizzato ed ha curato le didascalie del servizio. Nei titoli Trani sarebbe in provincia di Barletta. E la provincia policentrica dov'è andata a finire? Ad Andria qualcuno ci sarà rimasto secco. Staffelli, Staffelli: pensaci tu.
  • Truffa
  • Trani
Altri contenuti a tema
Truffa online, si fingono il vescovo di Trani per estorcere denaro Truffa online, si fingono il vescovo di Trani per estorcere denaro La Curia mette in guardia i destinatari: «Si consiglia di cestinare e darne avviso»
La Puglia che va, il 3 marzo giornata di approfondimento a Palazzo San Giorgio La Puglia che va, il 3 marzo giornata di approfondimento a Palazzo San Giorgio Si parlerà delle opportunità e criticità di fare impresa in Puglia
Traffico internazionale di banconote false, controlli anche nella Bat Traffico internazionale di banconote false, controlli anche nella Bat Operazione dei carabinieri del Comando antifalsificazione monetaria
Affacciato sull'Adriatico il Gota, il nuovo Restaurant&Drink sul lungomare di Trani Affacciato sull'Adriatico il Gota, il nuovo Restaurant&Drink sul lungomare di Trani Tutto esaurito alla cena inaugurale con la strepitosa performance dello showman Federico Pigna
Truffe agli anziani, i consigli dei Carabinieri di Barletta Truffe agli anziani, i consigli dei Carabinieri di Barletta Quattro gli incontri promossi dai militari dell’Arma a Barletta, Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia e Margherita di Savoia
17 Maxi truffa a danno dello Stato, il barlettano Leonetti fermato a Santo Domingo Maxi truffa a danno dello Stato, il barlettano Leonetti fermato a Santo Domingo Gli inquirenti definiscono l'imprenditore il "Re dei bonus" e lo considerano ai vertici del sistema di frode
1 Fingono l’incidente della nipote per truffare un’anziana Fingono l’incidente della nipote per truffare un’anziana Il terribile episodio accaduto questa mattina a Barletta
«Il tuo Green pass è sospeso». Invece è una truffa «Il tuo Green pass è sospeso». Invece è una truffa Il ministero della Salute avverte su questi tentativi di phishing
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.