Sindaco Barletta
Sindaco Barletta
Attualità

Stadio "Puttilli", al via i lavori per l'impianto antifumo

La capienza passerà a 6100 spettatori

Dopo mesi di attese e voci, ecco finalmente il via dei lavori per l'installazione dell'impianto antifumo negli spogliatoi dello stadio "Puttilli". A darne notizia, questa mattina, direttamente il sindaco di Barletta Cosimo Cannito. «Martedì inizieranno lavori che dureranno 15 giorni - ha spiegato il primo cittadino - si realizza così il progetto originario che garantisce la possibile presenza di 6100 spetattori sugli spalti. Stiamo naturalmente lavorando per arrivare agli oltri 8000 della capienza massima, ci arriveremo».

Grazie all'impianto antifumo dal costo di circa 60mila euro si potrà procedere alla sottrazione dalla curva sud dei posti necessari a portare la totale apertura della gradinata, per fare questo serviranno delle ordinanze firmate direttamente dal primo cittadino. «Questo non è un prolema - ha sottolineato il sindaco - dovevamo adeguarci al progetto originario e lo abbiamo fatto mantenendo una promessa che avevamo fatto ai tifosi e a tutti i cittadini».
  • Stadio "C. Puttilli"
Altri contenuti a tema
Barletta 1922-Gravina, disposizioni su capienza e viabilità Barletta 1922-Gravina, disposizioni su capienza e viabilità Le indicazioni per la gara di domenica 12 novembre alle 14.30
Al "Puttilli" targa in memoria del presidente Franco Dicosola Al "Puttilli" targa in memoria del presidente Franco Dicosola Domani la cerimonia in tribuna prima di Barletta-Gelbison
Mennea Day: la corsa dei ragazzi seguendo le orme della Freccia del Sud Mennea Day: la corsa dei ragazzi seguendo le orme della Freccia del Sud Sport per tutti allo stadio "Puttilli", protagonisti gli studenti barlettani
Attivo l'impianto fotovoltaico dello stadio Puttilli Attivo l'impianto fotovoltaico dello stadio Puttilli Si riducono i consumi della struttura sportiva
Barletta-Bitonto, disposizioni sulla capienza del "Puttilli" Barletta-Bitonto, disposizioni sulla capienza del "Puttilli" Le indicazioni dell'amministrazione per la gara di domenica 3 settembre alle ore 18
Stadio "Puttilli", completa agibilità ancora lontana Stadio "Puttilli", completa agibilità ancora lontana Riunione tecnica a Palazzo di Città
“A mano a mano”, a Barletta la prima edizione della kermesse tra sport e solidarietà - FOTO “A mano a mano”, a Barletta la prima edizione della kermesse tra sport e solidarietà - FOTO Calcio, musica, l’irresistibile verve di Uccio de Santis per uno spettacolo all’insegna dell’inclusione
Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò I programmi della società e le grandi ambizioni dei tifosi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.