Sicurezza nelle farmacie, firmato il protocollo d’intesa in prefettura
Sicurezza nelle farmacie, firmato il protocollo d’intesa in prefettura
Istituzionale

Sicurezza nelle farmacie, firmato il protocollo d’intesa in prefettura

«Mettere in rete le telecamere di sicurezza delle farmacie con le Forze di Polizia avrà un importante effetto deterrente»

Maggior sicurezza all'interno delle farmacie attraverso misure idonee a tutela dei professionisti e dei cittadini. E' l'obiettivo del Protocollo d'Intesa stipulato questa mattina in Prefettura a Barletta dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Rossana Riflesso, dal Presidente dell'Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat, Luigi D'Ambrosio Lettieri, dal Vicepresidente dI Federfarma Bat Stefano Vitti e dal Delegato regionale di Assofarm Gaetano Antonio Ventrella.

L'accordo, siglato ai sensi del "Protocollo Quadro" del 4 settembre 2020 tra Ministero dell'Interno, Federfarma ed A.S.So. Farm, scaturisce a seguito dei diversi episodi verificatisi negli scorsi mesi a danno di alcune farmacie del territorio, più volte esaminati in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Il protocollo prevede in primo luogo la realizzazione di un sistema di videoallarme antirapina con collegamento tra le farmacie aderenti e le sedi centrali operative delle Forze di Polizia, con la trasmissione in tempo reale e la registrazione delle immagini riprese dalle telecamere, con la compatibilità del sistema che dovrà essere valutata ed approvata dalle apposite strutture degli organi di Polizia.

La Prefettura assicurerà l'assistenza, nell'attività di formazione dei titolari di farmacie, di personale delle Forze di Polizia la cui comprovata esperienza nel settore investigativo consentirà l'adozione di più efficaci misure di protezione; con cadenza almeno semestrale, inoltre, sarà effettuato un momento di condivisione ed esame dei dati consolidati dei furti e delle rapine perpetrate a danno delle farmacie, dai quali far discendere, sulla base di analisi tecnico-operativa, in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, eventuali correttivi.

L'Ordine dei Farmacisti, Federfarma ed Assofarm cureranno la diffusione dei contenuti del protocollo a tutti gli associati, promuovendo la formazione dei titolari di farmacia e la diffusione dei sistemi di sorveglianza e sicurezza, di nuove tecnologie, dell'utilizzo di strumenti di pagamento elettronico, quali mezzi per la limitazione dell'uso del contante, per il contrasto alla criminalità diffusa.

"Questo protocollo scaturisce dai recenti episodi verificatisi in alcune farmacie del territorio che avevano determinato una percezione di insicurezza tra cittadini ed esercenti" ha spiegato il Prefetto di Barletta Andria Trani Rossana Riflesso, aggiungendo tuttavia come "stando ai dati forniti dalle Forze di Polizia, al momento l'incidenza del fenomeno non è particolarmente allarmante. Mettere in rete le telecamere di sicurezza delle farmacie con le Forze di Polizia avrà un importante effetto deterrente, a tutela dei professionisti impegnati in farmacia e più in generale della comunità. Seguiremo con attenzione l'evoluzione del protocollo, analizzando i dati e verificando l'effettiva adesione da parte degli esercenti" ha poi concluso il Prefetto.
  • Prefettura
Altri contenuti a tema
Il sottosegretario Molteni: «Vogliamo rafforzare la difesa di questo territorio» Il sottosegretario Molteni: «Vogliamo rafforzare la difesa di questo territorio» Incontro in Prefettura a Barletta con i sindaci della Bat e le forze dell'ordine
Sicurezza, venerdì a Barletta il Sottosegretario Nicola Molteni Sicurezza, venerdì a Barletta il Sottosegretario Nicola Molteni In Prefettura la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica alla presenza di Prefetto, sindaci e vertici delle forze di polizia
Sicurezza del territorio, incontro in Prefettura Sicurezza del territorio, incontro in Prefettura Al tavolo i sindaci e le forze di polizia
Trattamento persone segnalate per tossicodipendenza: protocollo Prefettura-Asl Bt Trattamento persone segnalate per tossicodipendenza: protocollo Prefettura-Asl Bt Appuntamento domani a Barletta
Autovelox, ecco dove potranno essere utilizzati a Barletta e dintorni Autovelox, ecco dove potranno essere utilizzati a Barletta e dintorni Nuovo decreto del Prefetto della Bat: tutte le strade interessate
Osservatorio sulle tensioni economico sociali di Barletta, il punto sulla situazione in città Osservatorio sulle tensioni economico sociali di Barletta, il punto sulla situazione in città Focus puntato sullo sviluppo delle potenzialità turistiche
L'Osservatorio sulle Tensioni Economico Sociali fa tappa a Barletta L'Osservatorio sulle Tensioni Economico Sociali fa tappa a Barletta Appuntamento domani pomeriggio in sala consiliare
Celebrata in Prefettura la festa della Repubblica Celebrata in Prefettura la festa della Repubblica Cerimonia all'insegna della valorizzazione delle eccellenze locali
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.