Datteri di mare
Datteri di mare
Cronaca

Sequestrati oltre 4 kg di datteri di mare pescati a Barletta

Denunciate due persone a piede libero

Il personale dell'Ufficio Locale Marittimo - Guardia Costiera - di Trani, sotto il coordinamento della locale Autorità Giudiziaria e del Capo del Compartimento Marittimo di Barletta, in data odierna ha sequestrato 4,5 kg di datteri di mare (Lithophaga Lithophaga) in prosecuzione all'attività investigativa da tempo avviata.

Il prodotto, oggetto dell'attività di pesca illegale, era stato pescato di frodo in località "Ariscianne" del Comune d Barletta, al confine con il Comune di Trani. I 2 soggetti erano da tempo sotto osservazione da parte degli uomini dell'Ufficio tranese, i quali stavano monitorando il fenomeno, nonché le modalità, orari e giorni di attività.

Alla vista del personale della Guardia Costiera che gli intimava l'alt su una strada chiusa, i due soggetti tentavano di eludere il controllo dirigendo nuovamente verso il mare per disfarsi del pescato abusivo, sebbene il personale riusciva a recuperare il prodotto ittico oggetto della pesca di frodo e a fermare prontamente i soggetti.

Si provvedeva, pertanto, al rigetto in mare del prodotto ittico (deperibile) su autorizzazione del P.M. di turno, previa distruzione, mentre si ponevano in custodia giudiziaria tutta l'attrezzatura utilizzata (maschera, pinne, muta, erogatore e bombole).

Resta quindi alta l'attenzione della Guardia Costiera al contrasto di reati di tale fattispecie che, non solo portano elevati profitti (il dattero di mare viene venduto al dettaglio anche a 70€/kg), ma comportano elevatissimi danni all'ecosistema marino, mentre prosegue, con la medesima intensità, l'attività del personale del Corpo delle Capitanerie di porto in tema di sicurezza in mare e della balneazione.
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Guardia Costiera, 13 persone soccorse nel fine settimana Guardia Costiera, 13 persone soccorse nel fine settimana Operazioni a largo di Barletta e Trani
Ombrelloni e lettini abusivi, interviene la Guardia Costiera di Barletta Ombrelloni e lettini abusivi, interviene la Guardia Costiera di Barletta Un'area di arenile di 3200 mq a Margherita di Savoia è stata sottoposta a sequestro
Quasi 70kg di pesce sequestrati nel porto di Barletta Quasi 70kg di pesce sequestrati nel porto di Barletta La merce adatta al consumo è stata donata alla Caritas
La Guardia Costiera di Barletta impegnata nell'operazione "Mare Sicuro" La Guardia Costiera di Barletta impegnata nell'operazione "Mare Sicuro" Maggiori controlli durante la stagione estiva per bagnanti e diportisti
Nave detenuta nel porto di Barletta: trovate gravi irregolarità per la sicurezza a bordo Nave detenuta nel porto di Barletta: trovate gravi irregolarità per la sicurezza a bordo La nave battente bandiera del Kazakistan non potrà lasciare il porto di Barletta fino ad avvenuta regolarizzazione di tutte le anomalie riscontrate
Guardia costiera Barletta, sequestrati 200kg di prodotti ittici Guardia costiera Barletta, sequestrati 200kg di prodotti ittici Operazione condotta a ridosso delle festività Pasquali
10 Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti
Rifiuti in zona Belvedere, rilievi di Arpa e Guardia Costiera di Barletta Rifiuti in zona Belvedere, rilievi di Arpa e Guardia Costiera di Barletta Effettuato un primo sopralluogo dopo la scoperta di una probabile discarica abusiva
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.