Marijuana
Marijuana
Cronaca

Scoperto deposito di marijuana in casa: arrestato 39enne di Barletta

I poliziotti avevano notato uno strano andirivieni in una zona limitrofa al cavalcavia di via Imbriani

Nell'ambito dell'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un trentanovenne barlettano, per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, gli operatori della Squadra Mobile della Questura BAT, impegnati nei quotidiani mirati servizi di controllo del territorio, hanno notato per alcuni giorni uno strano andirivieni in una zona limitrofa al cavalcavia di via Imbriani, vedendo di sovente un soggetto, già noto in quanto gravato da precedenti in materia di stupefacenti, entrare in un palazzo lì vicino.

Iniziato a monitorare il soggetto, l'hanno poi individuato mentre si apprestava a salire su uno scooter, portando al seguito un voluminoso borsone; hanno, pertanto, deciso di bloccarlo e perquisirlo, rinvenendo all'interno circa 4,2 chili di marijuana e trovando nella disponibilità del predetto un mazzo di chiavi.

Attraverso le chiavi gli investigatori andriesi sono riusciti ad individuare l'appartamento del suddetto stabile dal quale era stato visto entrare ed uscire nei giorni precedenti, composto da un'unica stanza con bagno e di fatto adibito a deposito di stupefacente; all'interno hanno rinvenuto ulteriori 2,5 chili di marijuana già imbustati, nonché altre buste, un'apparecchiatura per la termosaldatura ed una bilancia necessarie per l'ulteriore confezionamento.

Il pregiudicato è stato arrestato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani ha chiesto ed ottenuto dal GIP di Trani la convalida dell'arresto e l'applicazione della misura cautelare della custodia in carcere per i medesimi reati.

Occorre precisare che i provvedimenti adottati nel corso delle indagini non sono definitivi e che gli indagati non possono essere considerati colpevoli fino a quando la responsabilità non sia stata accertata con sentenza o decreto penale di condanna ad effetto irrevocabile.
  • Polizia di Stato
  • Droga
Altri contenuti a tema
Truffe agli anziani, la Polizia di Stato individua a Barletta due pregiudicati campani Truffe agli anziani, la Polizia di Stato individua a Barletta due pregiudicati campani Il Questore emette il Foglio di via Obbligatorio, allo scopo di inibirne il ritorno per tre anni nel territorio comunale di Barletta
Inseguimento nella 167, uomo non si ferma all’alt in via Delle Belle Arti Inseguimento nella 167, uomo non si ferma all’alt in via Delle Belle Arti La polizia lo ha raggiunto e bloccato
Nascondeva marijuana nel cofano dell'auto, arrestato barlettano Nascondeva marijuana nel cofano dell'auto, arrestato barlettano Rinvenuti e sequestrati circa 1,7 kg di sostanza stupefacente
La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie Un momento emozionate per onorare la recente scomparsa del brigadiere capo brindisino
Sollevatore ritrovato a Barletta: era stato rubato ad Andria nei giorni precedenti Sollevatore ritrovato a Barletta: era stato rubato ad Andria nei giorni precedenti Il mezzo, del valore attuale di circa 90.000 euro, è stato individuato e recuperato in sicurezza
Spaccio a Barletta: arrestato un 24enne. La Polizia sequestra 4 kg di marijuana Spaccio a Barletta: arrestato un 24enne. La Polizia sequestra 4 kg di marijuana Da inizio 2025, in città, sono stati effettuati in tutto 14 arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
Alla scoperta della legalità e del coraggio civile, studenti e Polizia di Stato insieme Alla scoperta della legalità e del coraggio civile, studenti e Polizia di Stato insieme Si è svolta nella sala rossa del castello la “Giornata della Legalità” organizzata dall’Istituto Comprensivo “M. D’Azeglio – G. De Nittis”.
Pinuccio Fazio a Barletta e l'emozionante abbraccio con il questore Fabbrocini Pinuccio Fazio a Barletta e l'emozionante abbraccio con il questore Fabbrocini I genitori di Michele, vittima innocente di mafia, morto a soli 15 anni, hanno incontrato i ragazzi della scuola "Fieramosca"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.