Polizia locale di Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Polizia locale di Barletta. Foto Ida Vinella
Cronaca

Scappa dopo l’incidente, la Polizia locale di Barletta rintraccia il “pirata della strada”

In quattro sono rimasti feriti nell’incidente stradale avvenuto ieri a Margherita di Savoia: identificata la donna alla guida del veicolo

Nella giornata di ieri in contrada Torretta, nel territorio del Comune di Margherita di Savoia, si è verificato un incidente stradale. Alla guida una donna, che viaggiava in quel momento con un altro passeggero, a bordo di un'automobile Alfa Romeo 147 che procedeva lungo la Sp14 in direzione Trinitapoli, avrebbe omesso il rispetto dello stop e urtato con violenza un Fiat Ducato sul quale si trovavano tre giovani.

I tre ragazzi (di cui due originari di Trinitapoli e il terzo di Margherita) sono rimasti feriti in modo lieve e sono stati trasportati al nosocomio "Mons. Dimiccoli" di Barletta. Ha subito alcuni danni lievi anche il passeggero dell'autovettura, di Margherita di Savoia. In quel momento la donna alla guida dell'Alfa Romeo si è data alla fuga dal luogo del sinistro.

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale del luogo per i rilievi tecnico-giuridici. Attraverso i dati identificativi del veicolo in fuga verso la città di Barletta, si è risaliti in breve tempo all'identità del legittimo proprietario dell'auto.

Pertanto, in collaborazione con gli Agenti della Polizia Locale di Barletta, si è proceduto rintraccio, al fermo di Polizia ed alla identificazione della donna, nonché alla confisca dell'autovettura utilizzata in quanto priva di copertura assicurativa ed occultata ad arte nella periferia della città di Barletta.

La puntuale sinergia tra le due forze di Polizia Locale è riuscita a chiarire l'accadimento in tempi celeri. Nel frattempo, tutti i feriti sono stati già dimessi dall'ospedale "Dimiccoli".
  • Incidente stradale
  • Polizia municipale
Altri contenuti a tema
Incidente sul cavalcavia di Barletta Sud: scontro tra moto e auto Incidente sul cavalcavia di Barletta Sud: scontro tra moto e auto Si registra un ferito
5 Sicurezza per la Polizia Locale, il SULPL lancia da Barletta un appello al Governo Sicurezza per la Polizia Locale, il SULPL lancia da Barletta un appello al Governo Lo scorso 12 settembre si è svolta la Giornata della Memoria della Polizia Locale Italiana
Vigili aggrediti, solidarietà dell’amministrazione di Barletta con la polizia locale Vigili aggrediti, solidarietà dell’amministrazione di Barletta con la polizia locale La nota diffusa da Palazzo di città
Oltraggio e lesioni a pubblico ufficiale, un arresto nella sera della Disfida Oltraggio e lesioni a pubblico ufficiale, un arresto nella sera della Disfida Sono rimasti feriti gli agenti della Polizia locale di Barletta
A lezione di sicurezza stradale, ecco i 10 nuovi mini-vigili A lezione di sicurezza stradale, ecco i 10 nuovi mini-vigili La consegna degli attestati questa mattina nel comando della Polizia locale di Barletta
Multe e autovelox, a Barletta 90mila euro in meno di proventi per le casse comunali Multe e autovelox, a Barletta 90mila euro in meno di proventi per le casse comunali Pubblicati sul sito del Ministero dell'Interno i dettagli relativi agli anni 2022 e 2021
Tamponamento sulla SS16bis nel tratto di Barletta Tamponamento sulla SS16bis nel tratto di Barletta Uscita obbligatoria allo svincolo Patalini
Automobile in fiamme sulla litoranea di Ponente Automobile in fiamme sulla litoranea di Ponente Sul posto Polizia di Stato, Polizia locale e Vigili del fuoco
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.