Barletta-Gladiator. <span>Foto Cosimo Campanella</span>
Barletta-Gladiator. Foto Cosimo Campanella
La città

Sabato si gioca al "Puttilli": tutte le disposizioni per il traffico

Per il match il sindaco ha disposto l'occupazione della gradinata sino a 1000 posti

Per il prossimo turno del campionato di serie D dell'ASD Barletta Calcio 1922, programmato alle ore 20 di sabato 4 febbraio allo stadio comunale "Puttilli", sono state emanate due ordinanze: una sindacale in merito alla capienza dell'impianto sportivo, l'altra dirigenziale per disciplinare la viabilità.

Con il primo provvedimento, il Sindaco Cosimo Cannito ha disposto l'occupazione della gradinata/distinti del "Puttilli" sino a un numero massimo di 1000 posti a sedere. Confermati per i settori curva nord e tribuna coperta, rispettivamente, i 1923 e 1566 posti, mentre è fissata in 200 unità la capienza della curva sud, riservata ai sostenitori ospiti. La capienza dello stadio è quantificata quindi per complessivi 4689 spettatori.

L'altra ordinanza, dirigenziale, emanata dal settore Servizi di Vigilanza, istituisce divieti di sosta con rimozione per tutti i veicoli dalle ore 18 alle 22.30 del 4 febbraio e, analogamente, divieti di transito, eccetto autorizzati e residenti. Essi varranno in:
  • Via Dante Alighieri (tra via Manzoni e via Vittorio Veneto).
  • Via Zanardelli (da via Beccaria a via Vittorio Veneto).
  • Via Vittorio Veneto (da via Zanardelli a via Barbarisco). Per autorizzati e residenti accesso unicamente dall'intersezione tra via Vittorio Veneto e via Barbarisco.
  • Via Da Vinci (tra i civici 13 e 1, tratto costeggiante il complesso residenziale "Colosseo") e Via Vittorio Veneto (tra il civico 40 della medesima via e il civico 1 di via Da Vinci, tratto adiacente il complesso "Colosseo"). Per autorizzati e residenti accesso solo dall'intersezione tra via Da Vinci e il sottovia Alvisi, presso il bar.

Entrambi i provvedimenti sono pubblicati su www.comune.barletta.bt.it.
  • Stadio "C. Puttilli"
Altri contenuti a tema
“A mano a mano”, a Barletta la prima edizione della kermesse tra sport e solidarietà - FOTO “A mano a mano”, a Barletta la prima edizione della kermesse tra sport e solidarietà - FOTO Calcio, musica, l’irresistibile verve di Uccio de Santis per uno spettacolo all’insegna dell’inclusione
Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò I programmi della società e le grandi ambizioni dei tifosi
Stadio "Puttilli", Cannito assicura: «Siamo al lavoro per la completa agibilità» Stadio "Puttilli", Cannito assicura: «Siamo al lavoro per la completa agibilità» Il punto del primo cittadino sull'impiantistica sportiva
1 Coppa Italia Dilettanti di Eccellenza, «perché non ospitare la finale a Barletta?» Coppa Italia Dilettanti di Eccellenza, «perché non ospitare la finale a Barletta?» La proposta di Domenico Vischi indirizzata al sindaco e al Barletta Calcio
Barletta-T. Altamura, ordinanza dell'ufficio traffico Barletta-T. Altamura, ordinanza dell'ufficio traffico Le modifiche alla viabilità per la gara del 6 aprile alle 15
1 "Grazie Barletta" "Grazie Barletta" Con il Brindisi un KO che fa male, ma che può e deve far crescere tutti. Non solo la squadra
8 Viabilità zona stadio, le regole valide per oggi Viabilità zona stadio, le regole valide per oggi Divieti di sosta e di transito in concomitanza con la partita al "Puttilli"
5 Viabilità e capienza stadio, due ordinanze per Barletta-Casarano Viabilità e capienza stadio, due ordinanze per Barletta-Casarano Le indicazioni in vista della gara di domani alle 14.30
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.