Rifiuti
Rifiuti
Politica

Rifiuti differenziati, Barletta scende al 65%: il PD rimarca la discussione in consiglio

Cascella: «​Pretendiamo di sapere come avvengano i controlli sulla differenziata»

«Il mese di luglio del 2022 rappresenta un record in negativo per il settore rifiuti a Barletta - scrive in una nota Rosa Cascella, Capogruppo PD - Per la prima volta, da quando nel 2014 è stata estesa all'intero territorio comunale, la percentuale di raccolta differenziata è stata inferiore al 65% (si allega grafico). Tale soglia individua il minimo richiesto per legge per non pagare maggiori oneri di conferimento. Essere scesi sotto il livello richiesto è dunque un pessimo segnale, sia in termini di costumi e civiltà, sia in termini di oneri e costi per la collettività. Per questo chiediamo a Bar.S.A. di spiegare le ragioni di questo mancato obiettivo.

Pretendiamo di sapere come avvengano i controlli e come si intenda attuarli con più efficacia e/o incrementarli, per evitare futuri più grandi fallimenti e, di nuovo, maggiori costi per i cittadini utenti. Approfittiamo per chiedere a Bar.S.A. e al suo amministratore unico, l'avvocato Michele Cianci, quale sia il tasso di impurità dei nostri rifiuti organici e delle frazioni valorizzabili come plastica, carta e vetro. Sarebbe il caso di rendere pubblici i riferimenti di quanto spendiamo per il conferimento dell'organico e di quanto invece ricaviamo da plastica, carta e vetro. Se scende la differenziata - data la apparentemente totale assenza di controlli - quanto rimetteranno i cittadini di Barletta per una gestione distratta e superficiale?

Su questi temi, come già abbiamo chiesto per la questione dell'acquisto dell'immobile che dovrebbe, nelle intenzioni di Cianci e della Bar.S.A., diventare nuova sede della società, riteniamo indispensabile calendarizzare quanto prima un consiglio comunale monotematico. Perché a pagare i danni saranno, se non si inverte subito la rotta, i cittadini di Barletta. E noi, come opposizione in Consiglio comunale, abbiamo la responsabilità di fermare questo disastro che rischia, in poco tempo, di trasformarsi in un massacro, anche in termini economici».
  • Riciclo rifiuti
  • Partito Democratico
  • Emergenza rifiuti
Altri contenuti a tema
Adelaide e Massimo Spinazzola: «Sul Piano Casa scelta coerente, nessuna mancanza di rispetto» Adelaide e Massimo Spinazzola: «Sul Piano Casa scelta coerente, nessuna mancanza di rispetto» La nota dei due consiglieri dem
Consiglio comunale urbanistica, Pd Puglia e Bat: «Scelte urbanistiche della destra esempio di malgoverno del territorio» Consiglio comunale urbanistica, Pd Puglia e Bat: «Scelte urbanistiche della destra esempio di malgoverno del territorio» La nota firmata da Dario Parrini e Domenico De Santis
Il Pd: «Approvate due delibere che Barletta non meritava» Il Pd: «Approvate due delibere che Barletta non meritava» La nota firmata dal segretario dem, Cosimo Bruno
Questione sicurezza, una riflessione dei Giovani Democratici Questione sicurezza, una riflessione dei Giovani Democratici La nota firmata da Benedetto Messinese
4 Esteso il divieto di conferimento rifiuti in sacchi e buste nere o non trasparenti Esteso il divieto di conferimento rifiuti in sacchi e buste nere o non trasparenti Nuova ordinanza anche per le utenze non domestiche no-food
1 Discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino Discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino La segnalazione di una cittadina: «Abbiate rispetto dell'ambiente che vi circonda»
Consiglio comunale, le opposizioni: «Sferrato duro colpo all’agibilità democratica» Consiglio comunale, le opposizioni: «Sferrato duro colpo all’agibilità democratica» La nota di Partito Democratico, Coalizione Civica e Lista Emiliano sindaco di Puglia
Si è dimesso il segretario provinciale del Pd Lorenzo Marchio Rossi Si è dimesso il segretario provinciale del Pd Lorenzo Marchio Rossi La lettera con i motivi dell’addio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.