Giustizia
Giustizia
Politica

Referendum giustizia, oggi un gazebo anche a Barletta

L'iniziativa organizzata dalle sezioni cittadine di Lega e Forza Italia nei pressi della cattedrale

Dalle ore 18:30 alle 21:00 di oggi, 16 luglio, sarà possibile firmare anche a Barletta il "Referendum Giustizia" promosso a livello nazionale da Lega e dai Radicali ed ampiamente condiviso da Forza Italia.

I quesiti sottoposti sono i seguenti:
  • Il primo riguarda la responsabilità civile dei magistrati nel caso condannino un innocente;
  • il secondo referendum interviene sulla separazione delle carriere tra politica e magistratura;
  • il terzo quesito riguarda la custodia cautelare, cioè la custodia preventiva a cui un imputato può essere oggi sottoposto prima della sentenza;
  • il quarto referendum chiede di abolire la legge di Severino;
  • il quinto quesito riguarda il requisito della raccolta firme per il magistrato che intende candidarsi al Consiglio superiore della magistratura, per evitare che la candidatura venga appoggiata da una corrente interna politicizzata e non libera.
«È un'occasione storica alla quale siamo chiamati a partecipare, inserendoci nella attualissima Riforma della Giustizia!» dichiarano dalle sezioni cittadine di Lega e Forza Italia. «Intendiamo - aggiungono - condividere la nostra iniziativa con i vertici nazionali, regionali e provinciali di Forza Italia che saranno presenti al gazebo per lavorare insieme ad un progetto comune e duraturo. Vi aspettiamo numerosi, muniti di documento di identità nello spazio antistante la Cattedrale nei pressi del Castello Svevo. Affinché tutto si svolga nel rispetto delle norme anticovid vi preghiamo di venirci a trovare muniti di mascherina».
  • Giustizia
  • Forza Italia
  • Lega
Altri contenuti a tema
Aumenti Tari, la maggioranza: «Ci sono, ma derivano da scelte dello Stato centrale» Aumenti Tari, la maggioranza: «Ci sono, ma derivano da scelte dello Stato centrale» La nota di Forza Itaila, Noi Moderati, Mino Cannito sindaco e Lega
Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Bonifica delle ex Acciaierie di Giovinazzo, in 13 a processo: tutti assolti Tra gli imputati c'era anche il barlettano Ruggiero Delnegro
Domani a Barletta una messa in suffragio di Silvio Berlusconi Domani a Barletta una messa in suffragio di Silvio Berlusconi Si svolgerà nella chiesa di San Pasquale
Elezioni Margherita, le congratulazioni di Marcello Lanotte per la lista "Forza Margherita" Elezioni Margherita, le congratulazioni di Marcello Lanotte per la lista "Forza Margherita" Il coordinatore provinciale Bat di Forza Italia: «In bocca al lupo ai consiglieri eletti»
4 Forza Italia risponde a Rosa Tupputi: «Strumentale la polemica su visite ai cantieri» Forza Italia risponde a Rosa Tupputi: «Strumentale la polemica su visite ai cantieri» La nota del gruppo consiliare azzurro
Seccia procuratore di Reggio Calabria: la sentenza del Consiglio di Stato Seccia procuratore di Reggio Calabria: la sentenza del Consiglio di Stato La decisione si è espressa in favore del magistrato barlettano
Lunedì a Barletta "Poveri Cristi", un incontro su giustizia e legalità Lunedì a Barletta "Poveri Cristi", un incontro su giustizia e legalità Interverrà il Procuratore di Trani Renato Nitti
Questione Giunta comunale, «lo stallo non dipende da Forza Italia» Questione Giunta comunale, «lo stallo non dipende da Forza Italia» La replica di Comitangelo (capogruppo FI) e Ceto (segretario cittadino FI)
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.