Università Studenti
Università Studenti
Associazioni

Race for the cure contro i tumori

Il comitato Komen Puglia sensibilizza gli studenti della Bat

Mentre e' gia' cominciato il conto alla rovescia per la quarta edizione barese della Race for the Cure, si intensifica l'attivita' di sensibilizzazione del Comitato Komen Puglia: il 14 aprile il presidente Lattanzio incontra i docenti delle scuole delle province di Bari e BAT.

L'idea e' di portare anche all'interno delle scuole un messaggio di solidarieta' e l'invito a partecipare numerosi alla quarta edizione barese della ''Race for the Cure - di corsa contro i tumori del seno''. Ecco perche' il Comitato Regionale Puglia della Susan G. Komen Italia ha organizzato presso l'auditorium dell'Istituto d'Istruzione Superiore Euclide di Bari (ore 9.00-11.00) una conferenza di presentazione della manifestazione, che si svolgera' a Bari il 23 maggio.

L'invito e' esteso ai dirigenti di tutti gli istituti scolastici e ai docenti referenti per l'educazione alla salute degli istituti scolastici statali e paritari di ogni ordine e grado, delle province di Bari e BAT. A loro il presidente del Comitato Komen Puglia, professor Vincenzo Lattanzio, direttore del Servizio di Senologia del Policlinico di Bari, illustrera' lo spirito di un'iniziativa che e' ormai l'evento simbolo della Susan G. Komen Italia.

La mini-maratona per la raccolta di fondi destinati alla lotta ai tumori del seno nasce come momento di aggregazione e di solidarieta': coniugando sport e impegno sociale riesce a coinvolgere tutti, atleti e dilettanti, grandi e piccoli, sportivi della domenica e famiglie: il percorso di 5 km e' abbinato infatti ad una rilassante passeggiata di 2 km. In prima linea ci sono sempre le ''donne in rosa'' che hanno vissuto l'esperienza del tumore al seno e hanno deciso di rendersi visibili indossando t-shirt e cappellino rosa, ''per favorire un approccio culturale piu' positivo alle malattie tumorali''.
  • Scuola
  • Malattia
  • Sensibilizzazione
Altri contenuti a tema
1 Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Sarà incaricata di verificare il buon andamento del servizio
"Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti "Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti Nuove panchine colorate nel giardino scolastico
Campionato Provinciale di Disegno Tecnico: i vincitori della II edizione Campionato Provinciale di Disegno Tecnico: i vincitori della II edizione Il 30 maggio si è svolta la premiazione all'istituto "E. Fieramosca” di Barletta
La Polizia incontra gli studenti con il progetto "Train...to be cool" La Polizia incontra gli studenti con il progetto "Train...to be cool" Un'iniziativa di sensibilizzazione sui rischi presenti in ambito ferroviario
"BATtiamo gli infortuni sul lavoro": vince il Liceo Scientifico Statale Carlo Cafiero di Barletta "BATtiamo gli infortuni sul lavoro": vince il Liceo Scientifico Statale Carlo Cafiero di Barletta Menzioni speciali per le Istituti Colasanto, Jannuzzi, Einaudi e Cassandro Fermi Nervi
Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre premi per gli studenti dell'istituto Modugno-Moro
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.