Giardini Baden-Powell
Giardini Baden-Powell
Speciale

"Puliamo il mondo", Despar Centro-Sud al fianco di Legambiente a Barletta

Appuntamento il 26 settembre presso i Giardini Baden Powell

Consolidare e rafforzare il proprio impegno nei confronti della sostenibilità e del rispetto per l'ambiente. Con questo intento Despar Centro-Sud rinnova la propria partnership con Legambiente, già avviata nel 2020, in occasione della XXIX edizione di "Puliamo il Mondo" (edizione italiana di Clean up the World), appuntamento di volontariato ambientale tra i più importanti in Italia, in programma a livello nazionale dal 24 al 26 settembre. L'iniziativa è in programma domenica 26 settembre a Barletta alle 8,30 presso i Giardini Baden Powell.

Quest'anno Despar Centro-Sud ha promosso attivamente l'iniziativa nei propri negozi, sensibilizzando e invitando i clienti a partecipare all'evento e a unirsi ai dipendenti per raggiungere assieme l'obiettivo: rendere le città più pulite e vivibili.

Aumenta, inoltre, considerevolmente il presidio sul territorio con l'incremento dei Comuni coinvolti rispetto alla scorsa edizione: 20 le città, divise tra Puglia (Barletta, Corato, Terlizzi, Canosa, Minervino Murge, San Ferdinando di Puglia, Trani e Giovinazzo), Basilicata (Policoro), Calabria (Belvedere, Scalea, Siderno, Paola, Rende, Lamezia, Cosenza), Campania (Marigliano) e Abruzzo (Pescara, Vasto, Silvi Marina), nelle quali si svolgeranno azioni di cittadinanza attiva finalizzate a ripulire strade, vie, piazze e parchi cittadini, ma anche spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati. Un percorso virtuoso costruito negli anni per difendere l'ambiente e rafforzare il senso di comunità.

Tutte le azioni di volontariato saranno svolte nel completo rispetto di tutte le normative anti Covid, con particolare attenzione al distanziamento fisico e all'utilizzo costante della mascherina.

L'attenzione all'ambiente e la Responsabilità sociale d'Impresa rappresentano una delle voci più importanti del piano di espansione di Maiora, concessionaria del marchio Despar per il Centro-Sud, che ha da poco pubblicato il suo terzo Report di Sostenibilità nel quale ha evidenziato le numerose iniziative dedicate alla salvaguardia e alla tutela del proprio territorio e alle persone, elemento centrale della politica di crescita del gruppo che conta su un totale di 511 tra negozi diretti, affiliati e somministrati, distribuiti tra Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Abruzzo e Molise e oltre 2.400 collaboratori.

Di pari passo viaggia anche il piano di sviluppo 2021-2025 che vede Maiora protagonista di importanti investimenti tra cui spiccano quelli in sostenibilità, risparmio energetico e tutela dell'ambiente.

«La pandemia, purtroppo ancora nel vivo, – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Despar Centro-Sud – ci ha insegnato quanto importante sia rispettare l'ambiente nel quale viviamo. Ognuno di noi è chiamato contribuire: cittadini, imprese, istituzioni, mediante piccoli e semplici gesti come questi. Anche quest'anno faremo la nostra parte, auspicando in una sempre maggiore responsabilità da parte di tutti nel salvaguardare il nostro territorio».
  • Despar
Altri contenuti a tema
Despar tre volte “Insegna dell’Anno” nella categoria supermercati Despar tre volte “Insegna dell’Anno” nella categoria supermercati Al via la campagna social e in-store per celebrare il "triplete"
Despar Centro-Sud presenta il programma educativo “Le Buone Abitudini” Despar Centro-Sud presenta il programma educativo “Le Buone Abitudini” Il progetto è rivolto a tutti gli insegnanti delle scuole primarie di Puglia e Basilicata ed è fruibile attraverso una piattaforma online e gratuita
In 12 comuni le "Cene della solidarietà" di Despar Centro-Sud In 12 comuni le "Cene della solidarietà" di Despar Centro-Sud Una grande tavola imbandita per i meno fortunati, senza tetto e richiedenti asilo, in collaborazione con i referenti parrocchiali Caritas dei centri coinvolti.
Despar è Insegna dell’Anno 2022-2023 nella categoria supermercati per il terzo anno consecutivo Despar è Insegna dell’Anno 2022-2023 nella categoria supermercati per il terzo anno consecutivo Apprezzate in particolare la facilità d’acquisto, la competenza e l’ospitalità nei punti vendita
Una "bioshopper" per la salvaguardia delle tartarughe marine Caretta Caretta Una "bioshopper" per la salvaguardia delle tartarughe marine Caretta Caretta Despar Centro-Sud sostiene il progetto “Tartalove” di Legambiente
"Buono e solidale", l'impegno di Despar per il sociale si rinnova "Buono e solidale", l'impegno di Despar per il sociale si rinnova Impegnati nel reparto di Gastronomia dell’Interspar di Corato alcuni ragazzi con neuro-diversità
Ecco “Despar Gourmet”, la selezione gastronomica per un Natale unico Ecco “Despar Gourmet”, la selezione gastronomica per un Natale unico Un paniere di prodotti esclusivi scelta dallo staff Despar per rendere la tavola natalizia ricca di gusto e altissima qualità in volantino dal 22 novembre al 6 gennaio
Ecco i "sacchi della solidarietà", Despar Centro-Sud dedica il Natale ai più bisognosi Ecco i "sacchi della solidarietà", Despar Centro-Sud dedica il Natale ai più bisognosi Saranno donati oltre 4.000 sacchi di juta con beni di prima necessità preparati e confezionati dai collaboratori dei punti vendita Despar
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.