Terribile incidente sulla Bari-Nord, scontro frontale tra due treni
Terribile incidente sulla Bari-Nord, scontro frontale tra due treni
Cronaca

Processo disastro ferroviario, ricusato il collegio giudicante

La Corte d'Appello ha accolto l'istanza di ricusazione

La Corte di appello di Bari ha accolto l'istanza di ricusazione dei giudici del Tribunale di Trani (Giulia Pavese presidente, Paola Angela De Santis e Filomena Sara De Rosa a latere) dinanzi ai quali è alle fasi preliminari il processo sul disastro ferroviario che il 12 luglio 2016, sulla tratta tra Andria e Corato, causò la morte di 23 persone e il ferimento di 51 passeggeri. Il presidente del Tribunale di Trani dovrà ora nominare un nuovo collegio giudicante.

Con provvedimento motivato depositato oggi, la Corte di appello ha condiviso l'istanza di ricusazione presentata da Ferrotramviaria, imputata e responsabile civile nel processo.

Nell'atto, depositato il 6 giugno, la società evidenziava che il provvedimento di citazione della Regione Puglia come responsabile civile nel quale il Tribunale definito Ferrotramviaria "inaffidabile", costituisce "una irrituale ed illegittima anticipazione del giudizio in ordine alla responsabilità dell'ente".

Lo riferisce l'agenzia di stampa Ansa.
  • Ferrovie Bari Nord
  • Processo
  • Disastro ferroviario
Altri contenuti a tema
6 Alberi via Vittorio Veneto, otto domande al sindaco Cannito Alberi via Vittorio Veneto, otto domande al sindaco Cannito A rivolgerle il comitato “Alberi per la vita”
2 Alberi rimossi in via Vittorio Veneto, interviene il Collettivo Exit Alberi rimossi in via Vittorio Veneto, interviene il Collettivo Exit “Ecco la modernità dell’amministrazione Cannito”, lavori in corso per il secondo fronte stazione
4 Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti L’assemblea si è tenuta presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
Omicidio Cilli, il Gup dispone perizia sugli occhiali Omicidio Cilli, il Gup dispone perizia sugli occhiali Oggi a Trani nuova udienza del processo, accolta la richiesta di rito abbreviato per Sarcina e Borraccino
Omicidio Cilli: udienza con rito abbreviato per Sarcina e Borraccino Omicidio Cilli: udienza con rito abbreviato per Sarcina e Borraccino Durante il processo si sono costituiti parte civile i genitori e i fratelli del 24enne scomparso 11 mesi fa da Barletta
Disastro ferroviario Corato-Andria, la nuova udienza a Trani Disastro ferroviario Corato-Andria, la nuova udienza a Trani La prossima è fissata per il 24 novembre
Ferrotramviaria, spostamento capolinea per la partita del Barletta Ferrotramviaria, spostamento capolinea per la partita del Barletta Sarà temporaneamente effettuato all’intersezione fra via Leonardo Da Vinci e via delle Belle Arti
Sei anni dalla strage dei treni, la commemorazione a Bari Sei anni dalla strage dei treni, la commemorazione a Bari «Non dobbiamo scegliere tra la sicurezza e la velocità dei treni, il diritto alla mobilità è un diritto di tutti», le parole di Decaro
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.