Ospedale Dimiccoli Polizia
Ospedale Dimiccoli Polizia
Cronaca

Primo espianto di organi al "Dimiccoli"

Presso l'ospedale barlettano è stato donato il fegato di una donatrice biscegliese in Piemonte. Intervento eseguito dall'equipe coordinata dal dottor De Bitonto

A volte, anche una vita travagliata come quella di una giovane donna che in passato aveva subito due trapianti di reni , può lasciare un messaggio di speranza e fede nella virtù umana: è successo nella notte tra mercoledì 17 e giovedì 18 aprile all'ospedale "Mons. Raffaele Dimiccoli" di Barletta. La signora L.P., 45 anni, originaria di Bisceglie, è stata infatti protagonista di una storia esemplare, decidendo di dare il consenso- attraverso suo marito- all'espianto del suo fegato prima del suo decesso. Nei giorni precedenti ha donna aveva avuto un ictus: era stata ricoverata presso il reparto di Rianimazione di Barletta, diretto da Egidio Fasanella, ma dopo quattro giorni ne era stata dichiarata la morte cerebrale.

L'organo della donna è stato trasportato in Piemonte per mancanza di compatibili in Puglia. Si tratta del primo caso di prelievo di organi effettuato all'ospedale Dimiccoli di Barletta dove però viene regolarmente effettuato l'espianto di cornee: dall'inizio dell'anno sono già state espiantate 6 coppie di cornee. Il prelievo del fegato è stato effettuato nella sala operatoria del Dimiccoli dai chirurghi del Centro Trapianti regionale in collaborazione con il personale in servizio nella struttura di Barletta: l'equipe, guidata da Michele De Bitonto, coordinatore trapianti, è riuscita a mantenere ottimali le le funzioni vitali degli organi tanto da consentire l'espianto dopo 12 ore dalla morte. "Si tratta di un gesto di grande sensibilità e generosità – questo il commento di Giovanni Gorgoni, direttore sanitario dell'Asl Bt - questa famiglia, che aveva già vissuto una esperienza di trapianto, è stata capace di un gesto di grande amore in un momento in cui manca la cultura della donazione. Spero che sia da esempio per molti".
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: “Entro fine mese la stipula del contratto per la realizzazione del progetto” Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: “Entro fine mese la stipula del contratto per la realizzazione del progetto” La nota del consigliere regionale
Emilio Serlenga nuovo direttore della Medicina trasfusionale del "Dimiccoli" di Barletta Emilio Serlenga nuovo direttore della Medicina trasfusionale del "Dimiccoli" di Barletta È delegato regionale della Società italiana di Medicina Trasfusione e Immunoematologia
1 Sparito un angioletto dalla cappella dell'ospedale "Dimiccoli" Sparito un angioletto dalla cappella dell'ospedale "Dimiccoli" La segnalazione del signor Pasquale, che aveva donato i due ornamenti sacri
Patologie professionali dell'apparato muscolo-scheletrico: prevenzione del piano mirato Patologie professionali dell'apparato muscolo-scheletrico: prevenzione del piano mirato Appuntamento presso il Polo Universitario
La Sanitaservice avvia un progetto di pulizia e sanificazione nelle sale operatorie del “Dimiccoli” di Barletta La Sanitaservice avvia un progetto di pulizia e sanificazione nelle sale operatorie del “Dimiccoli” di Barletta Il via da oggi dopo incontri di formazione con il personale ausiliario dell’azienda in house dell’ASL BT
Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della Nefrologia del "Dimiccoli" di Barletta Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della Nefrologia del "Dimiccoli" di Barletta E' in carica dal 16 maggio
L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato "il nostro ringraziamento va ai tanti che si esprimono in vita e alle famiglie che sostengono scelte in grado di regalare speranza"
Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Segnalazione da parte del Centro Trasfusionale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.