Adesivo su carrellato
Adesivo su carrellato
La città

Più rispetto per il corretto conferimento dei rifiuti, «gli incivili saranno sanzionati»

Bar.S.A. comunica l'avvio di attività di ispezione e "adesivi" per ammonire i comportamenti errati

I comportamenti virtuosi nell'ambito della raccolta differenziata partono da casa e dalle attività cittadine: le abitudini dei cittadini incidono fortemente sul successo o meno dei processi di raccolta differenziata dei rifiuti. È con questa visione che Bar.S.A. S.p.A., affiancando una costante opera di sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza, ha inteso dare avvio in città a una precisa attività ispettiva, con possibilità di elevare sanzioni, per chiunque insista in conferimenti errati sia per quanto riguarda orari e giorni di conferimento, sia per un'eventuale errata presenza di varie tipologie di rifiuti nei carrellati appositi.

Entro metà del prossimo mese inizierà l'attività ispettiva, che permetterà di verificare e monitorare i conferimenti in città, ponendo attenzione in egual modo alle utenze domestiche quanto alle non domestiche.

Già in questi giorni, su mastelli e carrellati identificati da ispettori e operatori, verranno apposti degli adesivi utili all'utenza per segnalare le irregolarità. Gli adesivi stessi, divisi per colore per indicare il diverso grado di "avviso", recheranno le informazioni utili per sanare e verificare l'irregolarità.

«Ogni piccolo gesto conta: intendiamo chiamare a raccolta i cittadini virtuosi, affinché siano da esempio per quanti – purtroppo – continuano a perseverare in comportamenti errati, dannosi per l'intera città». Queste sono le parole della Presidente del Consiglio di Amministrazione di Bar.S.A. S.p.A. Avv. Alessia De Finis, che rafforza il concetto di rispetto per le regole in quanto rispetto per l'ambiente cittadino e il decoro urbano.

«Dopo opportuni incontri di organizzazione aziendale, possiamo avvisare l'intera cittadinanza che potrebbero essere elevate sanzioni qualora vengano evidenziati conferimenti errati. In tal modo tutte le utenze potranno perfezionare le proprie procedure di conferimento dei rifiuti. Stiamo anche agendo a livello informativo, con l'ausilio della nostra rinnovata home page, per migliori informative relative al conferimento: vorremmo che si innesti una catena virtuosa di migliorie, di consapevolezze in un ambito green, per una cultura consapevole a vantaggio dell'intero territorio».

«Preciso che il fine non è sanzionare, non lo è mai stato nelle nostre pianificazioni e non lo sarà, ma creare un senso di civiltà comune in una città bellissima come Barletta. Una piccola "spinta" verso una migliore azione, a beneficio di tutti quelli che potranno riscoprire un'azione più virtuosa, più ecologica.».

«Una corretta raccolta differenziata – conclude De Finis – è sinonimo di una città decorosa, moderna. È questa l'immagine che vogliamo dare della nostra Barletta, non solo nella forma, ma anche nei fatti. Una città è un insieme di cittadini, e se più cittadini si dimostrano rispettosi e solerti, allora di conseguenza Barletta sarà una città migliore. Proviamoci insieme».
  • Bar.S.A.
Altri contenuti a tema
Concorsi in Bar.S.A., parla il sindaco Cannito Concorsi in Bar.S.A., parla il sindaco Cannito «Auspico di vedere nelle commissioni esaminatrici esponenti della Prefettura, della Questura e dell’INPS»
1 Nuove assunzioni in Bar.S.A., 39 posti a tempo indeterminato Nuove assunzioni in Bar.S.A., 39 posti a tempo indeterminato Le figure ricercate copriranno un ampio spettro di competenze operative
Estate 2025: ritornano a Barletta le postazioni per raccolta straordinaria dell’organico Estate 2025: ritornano a Barletta le postazioni per raccolta straordinaria dell’organico Si parte questo weekend
1 Troppi conferimenti errati nei rifiuti, continuano i controlli Troppi conferimenti errati nei rifiuti, continuano i controlli Particolare attenzione alla raccolta differenziata di organico e a rifiuti particolari come pannolini e pannoloni
Siringa nei rifiuti, il sindacato FIADEL: «Condanna e appello alla responsabilità» Siringa nei rifiuti, il sindacato FIADEL: «Condanna e appello alla responsabilità» La nota a firma del segretario provinciale FIADEL - Settore Igiene Ambientale Francesco Riefolo
Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A. Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A. È accaduto in via Domenico Senatore. «Atto di grave irresponsabilità»
In atto innovativo intervento fitosanitario endoterapico sui lecci a Barletta In atto innovativo intervento fitosanitario endoterapico sui lecci a Barletta Le operazioni a cura di Bar.S.A. avranno cadenza annuale
1 Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso Il mezzo, del valore di 150mila euro, sarebbe stato sottratto nella notte tra il 28 e il 29 aprile
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.