Ruggiero Dicorato
Ruggiero Dicorato
La città

Un parco giochi e una scuola materna in via Tatò di Barletta

Approvata in Consiglio Comunale la richiesta del consigliere Ruggiero Dicorato

Grande conquista per i residenti in via Tatò e per tutto il quartiere Sette Frati. Con 24 voti a favore e nessuno contrario è stata approvata in Consiglio Comunale la richiesta del consigliere Ruggiero Dicorato per la costruzione di una scuola materna, area giochi e zona sgambamento cani.

«Il progetto di realizzazione della scuola materna era previsto dal piano triennale delle opere pubbliche già dalla prima lottizzazione del 2001, tuttavia quest'ultimo non ha mai trovato un centesimo di finanziamento». Deciso a risollevare le sorti del quartiere, il consigliere comunale Dicorato non si è dato per vinto. «Due anni fa, in sede di bilancio, ho deciso di far variare tale progetto, proponendo che quell'area fosse destinata interamente a parco giochi. Solo pochi mesi fa, abbiamo avuto la fortuna di intercettare un finanziamento pubblico di 1.500,000€ a fronte di 1.650.000 prevista per la realizzazione della suddetta opera. Dunque, nella proposta di delibera, ho inserito non solo la progettazione del parco giochi ma anche la richiesta di utilizzo del terreno sito sul lato opposto, al fine di destinare uno spazio agli amici a quattro zampe. Nulla sarebbe stato possibile grazie all'impegno della Commissione Lavori Pubblici, all'assessore Marina Dimatteo e al Dirigente Donato Lamacchia. Infine ringrazio l'associazione 360° la quale ha partecipato attivamente ai lavori di commissione contribuendo a informare i cittadini circa il progetto in atto. Con questa definizione totale di via Tatò, abbiamo scongiurato che in tale zone, fosse realizzato un centro di raccolta o l'edificazione di un luogo di culto».

Un progetto per la città di Barletta capace attualmente di offrire pochissimi punti di ritrovo per bambini e famiglie. Dovremmo vivere pienamente i nostri quartieri e lasciare che i figli possano sporcarsi di terra e fango, senza paure e preoccupazioni. I residenti in via Tatò possono finalmente gioire del progetto in cantiere.
  • Scuola
  • parco giochi
Altri contenuti a tema
"Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro "Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro Coinvolte alcune scuole superiori della città
100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi 100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove
A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie Un'iniziativa della Direzione Centrale per la Polizia Stradale e del Dipartimento di psicologia dell’Università Sapienza di Roma e l’Associazione ANIA
Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Gli studenti analizzeranno le figure femminili nella commedia
Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Al via l’intervento di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
CPIA Bat, riscaldamento spento: a lezione con coperte e giacconi CPIA Bat, riscaldamento spento: a lezione con coperte e giacconi Il dirigente scolastico Paolo Farina spiega il paradosso che si sta vivendo
L'Istituto Professionale "Archimede" Barletta prima scuola in Puglia a sperimentare il progetto PATHS L'Istituto Professionale "Archimede" Barletta prima scuola in Puglia a sperimentare il progetto PATHS Attività volte a promuovere spazi e tempi per la riflessione
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.