Laboratorio d'analisi
Laboratorio d'analisi
Cronaca

Ospedali della Bat nel mirino: dopo Barletta, furto di medicinali a Trani

Ieri notte sottratti anti-tumorali per 100mila euro dal "San Nicola Pellegrino". Già a marzo erano stati "visitati" il "Dimiccoli" e il "Vittorio Emanuele II"

Gli ospedali della Bat nel mirino dei ladri: dopo Barletta e Bisceglie, anche nelle mura del nosocomio "San Nicola Pellegrino" di Trani ieri notte è stato registrato un furto di medicinali anti tumorali per un importo accertato di 100mila euro. Ignoti hanno eluso il controllo della sicurezza privata e si sono intrufolati nel deposito dell'ospedale attraverso una finestrella, portando via farmaci antitumorali e citostatici. Come già avvenuto nei precedenti furti, anche a Trani sono apparsi evidenti i segni di effrazione a porte dei locali e frigoriferi. Al di là del danno economico, la direzione sanitaria della Asl Bat ha espresso preoccupazione per eventuali disservizi a carico dei pazienti.

Nel dettaglio, dalla farmacia ospedaliera di Barletta lo scorso 17 marzo erano stati portati via farmaci antitumorali e citostatici, di valore pari a 230mila euro, mentre presso gli uffici biscegliesi erano stati derubati medicinali per la cura della sclerosi multipla e delle artriti reumatoidi, per un valore di oltre 60mila euro. E' probabile che la refurtiva dei tre ospedali della Bat possa essere stata portata via da bande organizzate con interessi nel contrabbando in paesi dell'Est come Albania e Grecia, dove questi farmaci sono spesso venduti a prezzi elevati.
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Trani
  • Asl
  • Furto
Altri contenuti a tema
Sicurezza: Damiani (FI), ddl contro furti d'auto per garantire certezza della pena Sicurezza: Damiani (FI), ddl contro furti d'auto per garantire certezza della pena «Vogliamo intervenire per dare delle risposte a un problema che sta diventando un'emergenza»
Auto rubata a Barletta, scocca ritrovata a Corato Auto rubata a Barletta, scocca ritrovata a Corato Sono state identificate una DR e una Hyundai Kona
Palazzo delle Arti Beltrani, Corte Davide Santorsola torna centro propulsore della nuova stagione artistica 2025 Palazzo delle Arti Beltrani, Corte Davide Santorsola torna centro propulsore della nuova stagione artistica 2025 A Trani la grande musica si accende con “It’s Wonderful”, l’omaggio di Antonio Bucci & l’Insolita Band a Concato, Capossela, Caputo e Conte
Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Oltre 5 milioni di euro in meno per il periodo 2025–2028
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
8 Rubati in parrocchia tre computer, un camice sacerdotale e un servizio di altare Rubati in parrocchia tre computer, un camice sacerdotale e un servizio di altare L'episodio è accaduto alla chiesa di San Paolo Apostolo lo scorso sabato
Notte di tentati furti nella Bat: colpo sventato a Barletta Notte di tentati furti nella Bat: colpo sventato a Barletta I malviventi hanno tentato di irrompere in un centro medico
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.