Crash
Crash
La città

Nuovo codice stradale, diminuiranno gli incidenti a Barletta?

Troppe disgrazie sulle strade. Più esami, più controlli

Troppi incidenti per le strade della città della Disfida. Che sia la velocità o il maltempo o alcune condizioni sfavorevoli non importa. Barletta ultimamente ha visto davvero troppi incidenti. Colpa dell'alcool? Della droga? Delle troppe buche che rendono invivibili le nostre strade? Proprio in questi giorni il Senato della Repubblica ha approvato il nuovo codice della Strada, che ora dovrà passare all'esame definitivo della Camera dei Deputati. Le maggiori novità derivano proprio da fatti di scottante attualità: minicar, fumi dell'alcool, neopatentati, droghe e sicurezza sono gli argomenti delle principali novità del Codice Stradale.

Se oggi chi ha subito la sospensione della patente B può guidare le minicar, in futuro non sarà così. Inoltre guidatore e passeggeri di queste piccole auto saranno obbligati ad allacciare la cintura. Tema importante quello delle minicar, visto che troppo spesso i giovani perdono la vita. L'argomento delle minicar è già stato trattato durante la puntata del 11 maggio della trasmissione televisiva condotta da Bruno Vespa "Porta a Porta". Toccante l'intervista al papà di una delle vittime, ancora sconvolto dalla morte del giovane figlio di appena 14 anni.

Altro tema all'ordine del giorno è l'alcol. Con il nuovo codice della strada tolleranza zero per i neopatentati, che non potranno assolutamente bere prima di mettersi al volante. Dopo le restrizioni volute in precedenza, che limitano a mezzo grammo per litro di sangue l'alcool nel corpo, ora coloro che hanno ottenuto la patente da meno di tre anni non potranno assolutamente bere, pena il sequestro della patente. Proprio nella nostra amata Barletta nelle scorse settimane c'è stato un incidente probabilmente dovuto all'alcool, in cui un'auto si è ribaltata dopo aver toccato uno spartitraffico.

Inoltre saranno previsti esami antidroga per i neopatentati. Ormai sono all'ordine del giorno le stragi del sabato sera, in cui giovani e giovanissimi, in preda a droghe o all'alcool si schiantano sulle strade italiane.

Ma tutto questo può realmente diminuire il numero degli incidenti sulle strade della nostra amata città? Diminuiranno realmente gli incidenti sulle strade di tutta Italia? È proprio il caso di dire chi vivrà vedrà.
  • Incidente stradale
  • Rete viaria locale
  • Viabilità
Altri contenuti a tema
1 Quattro feriti in un incidente stradale sulla SS93 Quattro feriti in un incidente stradale sulla SS93 Coinvolti tre veicoli: sul posto la Polizia locale di Barletta e i soccorsi del 118
1 Schianto sulla litoranea di Levante a Barletta Schianto sulla litoranea di Levante a Barletta Un'automobile ha impattato contro un palo
Incidente sulla SS16bis fra Trani e Bisceglie, disagi alla viabilità verso Bari Incidente sulla SS16bis fra Trani e Bisceglie, disagi alla viabilità verso Bari Centinaia di auto in colonna sull'arteria extraurbana in direzione sud
Scappa dopo l’incidente, la Polizia locale di Barletta rintraccia il “pirata della strada” Scappa dopo l’incidente, la Polizia locale di Barletta rintraccia il “pirata della strada” In quattro sono rimasti feriti nell’incidente stradale avvenuto ieri a Margherita di Savoia: identificata la donna alla guida del veicolo
Incidente sulla SS93, due feriti lievi Incidente sulla SS93, due feriti lievi Tre le auto coinvolte
Incidente stradale a Barletta Sud, tre feriti Incidente stradale a Barletta Sud, tre feriti Sul posto è intervenuta la polizia locale di Barletta
8 Viabilità zona stadio, le regole valide per oggi Viabilità zona stadio, le regole valide per oggi Divieti di sosta e di transito in concomitanza con la partita al "Puttilli"
Paura all'uscita Barletta centro, si ribalta auto: illesi due conuigi 77enni Paura all'uscita Barletta centro, si ribalta auto: illesi due conuigi 77enni Pronto intervento dei vigili del fuoco e della polizia locale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.