Presentazione libro Fatti albero
Presentazione libro Fatti albero
La città

Nel quartiere "Medaglie d'oro" la presentazione del libro "Fatti albero"

Iniziativa promossa dal comitato spontaneo dei residenti

Nel Quartiere "Medaglie d'Oro" proseguono le iniziative programmate e calendarizzate dal locale Comitato spontaneo dei residenti su varie questioni attinenti alla qualità della vita, all'efficienza dei servizi pubblici, alle aspettative di sempre maggiore coesione ed inclusione sociale.

È stata Via Vitrani, una delle poche strade di Barletta interamente e storicamente alberate, ad ospitare la presentazione cittadina del libro "Fatti albero" di Alfredo De Giovanni in uno scenario dove gli olmi, piantati alla metà degli anni '50, fanno dunque da circa settant'anni un'ombra consolatrice e regalano un corridoio che invita al silenzio e alla pace.

Nella piazzetta dedicata al vicino centro pastorale "Padre Massimiliano Kolbe", dove un tempo sorgeva la piccola chiesa del Villaggio del Fanciullo, l'autore ha parlato del.suo libro (giunto alla terza ristampa e destinato ad una prossima versione teatrale nelle scuole) ad una folta platea di abitanti del quartiere, tutti cittadini che abitano quelle strade da più di mezzo secolo.

Così Alfredo De Giovanni: "Ci siamo emozionati al ricordo di una Barletta che non esiste più, grazie alle parole di Nino Vinella, colonna portante del giornalismo barlettano e strenuo difensore della nostra storia e identità, che mi ha invitato insieme a Carli Oronzo coordinatore del Comitato di Quartiere, a parlare di riforestazione urbana e di alberi. Alberi, appunto. Quegli olmi che ancora svettano nel cielo di Via Vitrani, piccoli giganti rugosi che regalano ossigeno e pace, ma che sono malati a causa di una sciagurata manutenzione del verde attuata in questi anni".

Il caso è all'attenzione della cittadinanza nei confronti del Comune proprio in queste ultime ore grazie ad un vibrante intervento di Legambiente.
  • Zona Medaglie d'oro
Altri contenuti a tema
17 Il quartiere Medaglie d’Oro tra conche pericolose, alberi assenti e mezzi pesanti in transito Il quartiere Medaglie d’Oro tra conche pericolose, alberi assenti e mezzi pesanti in transito La nota del comitato dei residenti
19 Comitato di quartiere Medaglie d'Oro: «Il divieto di transito mezzi pesanti su via Andria non viene rispettato» Comitato di quartiere Medaglie d'Oro: «Il divieto di transito mezzi pesanti su via Andria non viene rispettato» La nota firmata dal referente Oronzo Carli
Alberi via Vitrani, una petizione del comitato di quartiere Medaglie d'Oro per fermare la piantumazione del ligustrum Alberi via Vitrani, una petizione del comitato di quartiere Medaglie d'Oro per fermare la piantumazione del ligustrum Nei giorni scorsi li sindaco ha ribadito la propria volontà di proseguire con questa specie
12 Riaperto il parchetto di via Chieffi Riaperto il parchetto di via Chieffi La nota del comitato di quartiere Medaglie d'Oro
Parchetto di via Chieffi, prossima la riapertura Parchetto di via Chieffi, prossima la riapertura La nota del comitato di quartiere Medaglie d'Oro
Piantumazioni via Vitrani e via Chieffi, il comitato di quartiere Medaglie d'Oro chiede una data certa Piantumazioni via Vitrani e via Chieffi, il comitato di quartiere Medaglie d'Oro chiede una data certa La nota firmata dal referente Oronzo Carli
Sopralluogo della commissione ambiente sui viali alberati di via Vitrani e via Chieffi Sopralluogo della commissione ambiente sui viali alberati di via Vitrani e via Chieffi La nota del comitato di quartiere Medaglie d’Oro
1 Sostituzione degli olmi abbattuti in via Vitrani, il comitato di quartiere Medaglie d'Oro scrive a sindaco e agronoma comunale Sostituzione degli olmi abbattuti in via Vitrani, il comitato di quartiere Medaglie d'Oro scrive a sindaco e agronoma comunale La lettera firmata dal referente Oronzo Carli
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.