Mano Lampadina Biomassa
Mano Lampadina Biomassa
Territorio

'Mi illumino di meno' in nome del risparmio energetico

Comunica la propria adesione anche la Cgil BT. Una giornata da dedicare all'energia

Le stelle ormai in cielo quasi non le vediamo più. Le luci delle grandi città e le insegne degli ipermercati hanno messo in ombra lo spettacolo del firmamento. A sei anni dalla sottoscrizione del protocollo di Kyoto, il trattato internazionale in materia ambientale riguardante il riscaldamento globale, nella Giornata del Risparmio Energetico torna l'iniziativa "M'illumino di meno", la mobilitazione collettiva in nome del risparmio energetico promossa da Rai Radio2.
La Cgil della provincia di Barletta – Andria – Trani aderisce alla campagna promossa dal programma radiofonico "Caterpillar" per incentivare l'uso di energie pulite e rinnovabili ed in occasione della giornata dedicata al "silenzio energetico" spegnerà le luci delle insegne di tutte le sedi del sindacato dei dieci comuni della nuova provincia.

"Come negli anni passati – dice Luigi Antonucci, segretario generale Cgil Bat – si rinnova il nostro impegno a favore di una mobilitazione che sposiamo perché dimostra che la prima vera fonte di energia pulita è rappresentata dal risparmio energetico. Quello di spegnere le luci delle insegne delle sedi del nostro sindacato – prosegue Antonucci – è un gesto simbolico ma anche un modo per accendere i riflettori sui problemi ambientali. Siamo convinti di trovarci di fronte all'impellente necessità che le pubbliche amministrazioni si facciano promotrici di politiche ecocompatibili. Invitiamo tutti – conclude il numero uno del sindacato – a spegnere le luci ed i dispositivi elettrici non indispensabili venerdì prossimo: è un modo per condurre insieme una battaglia per una gestione più illuminata del nostro futuro e di quello dei nostri figli e per poter, almeno per un giorno, ritornare a guardare le stelle in cielo pur stando in città".

In occasione della Giornata del Risparmio Energetico la Cgil Bat ricorda qualche buona pratica da seguire sempre:
•spegnere le luci quando non servono;
•non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici;
•sbrinare frequentemente il frigorifero e tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro per far circolare l'aria;
•mettere il coperchio sulle pentole quando bolle l'acqua ed evitare che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola;
•se si ha caldo abbassare i termosifoni e non aprire le finestre;
•ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che impedisca all'aria di passare;
•utilizzare le tende per creare intercapedine davanti ai vetri, agli infissi e alle porte esterne;
•non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni;
•inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni;
•utilizzare l'automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.

  • Risparmio Energetico
  • Cgil
Altri contenuti a tema
Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Banchetto informativo in corso Vittorio Emanuele
Fiume Ofanto, «passata l’emergenza si ragioni sulla prevenzione idrogeologica» Fiume Ofanto, «passata l’emergenza si ragioni sulla prevenzione idrogeologica» L’esortazione della Flai Cgil: «Le produzioni agricole vanno sostenute e difese dalle calamità naturali»
«Bar.S.A. senza timoniere né timone», la nota della FP Cgil Bat «Bar.S.A. senza timoniere né timone», la nota della FP Cgil Bat Il sindacato afferma: «Siamo fortemente preoccupati anche dei troppi silenzi della politica cittadina»
Eletto all'unanimità, Michele Valente viene riconfermato segretario generale della Cgil Bat Eletto all'unanimità, Michele Valente viene riconfermato segretario generale della Cgil Bat «Credo che sia di fondamentale importanza dare al più presto un senso compiuto a questa nostra Provincia»
La Cgil Bat a congresso «Il lavoro crea futuro» La Cgil Bat a congresso «Il lavoro crea futuro» Appuntamento il 4 gennaio a Trinitapoli
Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti rieletto alla guida del sindacato: «Diritti, legalità e ambiente» Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti rieletto alla guida del sindacato: «Diritti, legalità e ambiente» «In questi ultimi 4 anni la Flai CGIL ha messo in campo azioni rivendicative sul piano della legalità e della trasparenza in agricoltura e nell'agroindustria»
Sciopero generale 14 dicembre, pullman dalla Bat per Bari Sciopero generale 14 dicembre, pullman dalla Bat per Bari Valente: “Mondo del lavoro e studenti pronti a partire con per manifestare tutto il nostro disappunto contro la Manovra Meloni”
Flc Cgil Bat, Angela Dell'Olio confermata segretaria generale Flc Cgil Bat, Angela Dell'Olio confermata segretaria generale «La grande scommessa: conoscenza lavoro libertà»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.