Protesta Imprenditori Tessili
Protesta Imprenditori Tessili
La città Aggiornamenti in Diretta

«Metteteci in condizione di assumere regolarmente i nostri operai»

Gli imprenditori del tessile si sono riuniti sotto il Palazzo di Città. Sono in attesa di essere ricevuti dall’assessore Michele Maffione

Ore 12. Un gruppo di imprenditori barlettani del tessile, a rappresentanza dei tanti laboratori o "confezioni" tessili presenti nella sola città di Barletta, sono in attesa sotto Palazzo di città , di essere ricevuti da Michele Maffione, assessore alle attività produttive. Questi imprenditori devono combattere quotidianamente contro gli imprenditori cinesi, i quali anche qui a Barletta, hanno laboratori clandestini invisibili (pare), sconosciuti al fisco.

Pongo qualche domanda al signor Donato Daleno, titolare un laboratorio di maglieria.

Signor Daleno, perché chiedete un incontro con l'assessore Maffione?
Tutti quanti noi lavoriamo in nero, non lo nascondiamo di certo, ma lo facciamo per sopravvivere, per guadagnare lo stipendio, non comprarci appartamenti o ville. All'assessore Maffione diremo che siamo intenzionati a regolarizzare e assumere i nostri lavoratori e operai, ma vorremmo la possibilità di farlo.

In questi giorni , state avendo dei controlli fiscali?
Si, a tappeto! Molti di noi hanno avuto dei verbali salati. Noi ammettiamo di essere nel torto, ma dobbiamo abbattere la concorrenza cinese, albanese. Se non abbattiamo i costi , non ce la facciamo, dobbiamo chiudere. Tutti i benpensanti che in tv ci criticano, dovrebbero scendere nei nostri laboratori e rendersi conto di come lavoriamo, per guadagnarci lo stipendio. Noi vogliamo lavorare onestamente.

Hanno demonizzato che il lavoro nero sia soltanto qui nel Sud Italia, lei cosa ne pensa?
Il lavoro nero è in tutta Italia. I laboratori clandestini di cinesi non pagano tasse, non sanno neanche cosa sia l'Iva, e noi dobbiamo affrontare una concorrenza del genere. Perché non controllano anche quei laboratori clandestini? Qui a Barletta, in via Trani, ci sono tanti capannoni che nascondono laboratori in cui operai cinesi che lavorano come bestie, le autorità dovrebbero controllare anche lì , oltreché noi.

La gente è al corrente di tutto ciò?
La gente come noi lo sa. La gente che finge di non sapere, sono coloro i quali stanno seduti dietro una scrivania, oppure vivono ancora con mamma e papà. Detto questo, metteteci in condizione di assumere regolarmente i nostri operai.

Aggiornamento ore 12:40
In questi momenti sta avendo inizio l'incontro tra alcuni rappresentanti del gruppo di imprenditori barlettani del tessile e Michele Maffione, assessore alle attività produttive.

Aggiornamento ore 13:20
L'incontro è tuttora in corso. Tanta attesa negli imprenditori rimasti all'esterno di Palazzo di Città.
7 fotoManifestazione degli imprenditori barlettani
Manifestazione degli imprenditori del settore tessileManifestazione degli imprenditori del settore tessileManifestazione degli imprenditori del settore tessileManifestazione degli imprenditori del settore tessileManifestazione degli imprenditori del settore tessileManifestazione degli imprenditori del settore tessileManifestazione degli imprenditori del settore tessile
  • Lavoro
  • Protesta
  • Palazzo di città
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Otto appunamenti da marzo a maggio, si parte domani
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso La nota di palazzo di città
Allo studio il regolamento di cittadinanza attiva Allo studio il regolamento di cittadinanza attiva La nota di palazzo di città
I nuovi orari del Punto di Facilitazione Digitale presso l'URP I nuovi orari del Punto di Facilitazione Digitale presso l'URP La nota di palazzo di città
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro Investire in un percorso universitario aumenta le opportunità di carriera e la stabilità economica
Il sindaco incontra gli studenti della "Modugno-Moro" Il sindaco incontra gli studenti della "Modugno-Moro" La nota di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.