Le voci dei ragazzi dopo la prima prova di Maturità
Le voci dei ragazzi dopo la prima prova di Maturità
Scuola e Lavoro

Maturità 2025, le prime impressioni degli studenti del liceo "Casardi" e “Cafiero" di Barletta

I pareri a caldo dopo la prima prova

Si è appena conclusa la prima prova dell'esame di maturità 2025. Questa mattina, 524mila studenti italiani hanno affrontato il tema scritto di italiano, che ha ufficialmente aperto l'Esame di Stato.

Tutti gli studenti hanno avuto a disposizione un massimo di sei ore per completare la prova scritta, scegliendo una delle sette tracce suddivise in tre tipologie: analisi e interpretazione del testo , testo argomentativo e tema d'attualità.

Per raccogliere le prime impressioni, ci siamo recati all'uscita del liceo Casardi e Cafiero, dove gli studenti si sono mostrati sorpresi dai testi proposti.

«Non ci aspettavamo questi autori, sono stati una sorpresa per tutti noi», racconta un alunno del Casardi.


Molti ragazzi ammettono di aver sperato in tracce più legate a temi d'attualità, anche alla luce delle grandi problematiche che hanno attraversato gli ultimi anni: «Immaginavo altro, più sull'attualità, temi come il covid, femminicidi o l'intelligenza artificiale».



Nonostante la sorpresa iniziale, in tanti sono riusciti a portare a termine la prima prova con determinazione.

Domani, 19 giugno, è in programma la seconda prova scritta, relativa alla materia caratterizzante di ciascun indirizzo.
  • Esami di maturità
Altri contenuti a tema
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Il messaggio dell'Arcivescovo D’Ascenzo ai maturandi Il messaggio dell'Arcivescovo D’Ascenzo ai maturandi «A nome di tutta la comunità ecclesiale, vi affido alla Divina Sapienza, perché possiate riconoscere sempre l'importanza di guardarsi dentro»
6 Maturità 2024, dalla "Notte prima degli esami" alla prima prova scritta per gli studenti di Barletta Maturità 2024, dalla "Notte prima degli esami" alla prima prova scritta per gli studenti di Barletta Alle 8.30 sono state svelate le tracce: inizia la prova d'italiano
Domani partono gli Esami di Stato 2024: è toto-traccia Domani partono gli Esami di Stato 2024: è toto-traccia Tante le ipotesi sul tavolo, dalla guerra all'intelligenza artificiale
Maturità 2023, le emozioni dei ragazzi Maturità 2023, le emozioni dei ragazzi Archiviata la prima prova scritta, le voci dal liceo “Casardi”
Maturità 2023, ecco le tracce della prima prova Maturità 2023, ecco le tracce della prima prova Quasimodo, Moravia e "L'elogio dell'attesa nell'era di Whatsapp", oggi per oltre 37mila studenti pugliesi inizia il fatidico esame
100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi 100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove
Maturità, la Puglia seconda regione d'Italia per numero di 100 e lode Maturità, la Puglia seconda regione d'Italia per numero di 100 e lode Il 99,9% degli studenti ammessi all'esame ha superato la prova
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.