
Scuola e Lavoro
Maturità 2025, le prime impressioni degli studenti del liceo "Casardi" e “Cafiero" di Barletta
I pareri a caldo dopo la prima prova
Barletta - mercoledì 18 giugno 2025
14.02
Si è appena conclusa la prima prova dell'esame di maturità 2025. Questa mattina, 524mila studenti italiani hanno affrontato il tema scritto di italiano, che ha ufficialmente aperto l'Esame di Stato.
Tutti gli studenti hanno avuto a disposizione un massimo di sei ore per completare la prova scritta, scegliendo una delle sette tracce suddivise in tre tipologie: analisi e interpretazione del testo , testo argomentativo e tema d'attualità.
Per raccogliere le prime impressioni, ci siamo recati all'uscita del liceo Casardi e Cafiero, dove gli studenti si sono mostrati sorpresi dai testi proposti.
«Non ci aspettavamo questi autori, sono stati una sorpresa per tutti noi», racconta un alunno del Casardi.
Molti ragazzi ammettono di aver sperato in tracce più legate a temi d'attualità, anche alla luce delle grandi problematiche che hanno attraversato gli ultimi anni: «Immaginavo altro, più sull'attualità, temi come il covid, femminicidi o l'intelligenza artificiale».
Nonostante la sorpresa iniziale, in tanti sono riusciti a portare a termine la prima prova con determinazione.
Domani, 19 giugno, è in programma la seconda prova scritta, relativa alla materia caratterizzante di ciascun indirizzo.
Tutti gli studenti hanno avuto a disposizione un massimo di sei ore per completare la prova scritta, scegliendo una delle sette tracce suddivise in tre tipologie: analisi e interpretazione del testo , testo argomentativo e tema d'attualità.
Per raccogliere le prime impressioni, ci siamo recati all'uscita del liceo Casardi e Cafiero, dove gli studenti si sono mostrati sorpresi dai testi proposti.
«Non ci aspettavamo questi autori, sono stati una sorpresa per tutti noi», racconta un alunno del Casardi.
Molti ragazzi ammettono di aver sperato in tracce più legate a temi d'attualità, anche alla luce delle grandi problematiche che hanno attraversato gli ultimi anni: «Immaginavo altro, più sull'attualità, temi come il covid, femminicidi o l'intelligenza artificiale».
Nonostante la sorpresa iniziale, in tanti sono riusciti a portare a termine la prima prova con determinazione.
Domani, 19 giugno, è in programma la seconda prova scritta, relativa alla materia caratterizzante di ciascun indirizzo.