Motovedetta CP 520 della Guardia Costiera
Motovedetta CP 520 della Guardia Costiera
Territorio

"Mare Sicuro 2021": il via alle operazioni per promuovere la cultura del mare

Il progetto ha avuto inizio il 19 giugno ultimo scorso e continua tuttora

«Nell'ambito dell'operazione "Mare Sicuro 2021", iniziata il giorno 19 giugno ultimo scorso, annualmente pianificata su tutto il territorio nazionale dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e finalizzata a promuovere la cultura del mare e la tutela della sicurezza della navigazione, della salvaguardia della vita umana in mare e il rispetto dell'ecosistema marino, allo scopo di assicurare il sereno e sicuro svolgimento delle attività di balneazione e del turismo nautico, nel corso dell'ultimo weekend è stata eseguita una incisiva attività di controllo lungo tutto il territorio del compartimento marittimo di Barletta - nei Comuni di Barletta, Bisceglie, Trani e Margherita di Savoia.

L'attività ha visto l'impiego di n.15 militari e si è sostanziata in una coordinata attività di pattugliamento, con l'impiego di mezzi terrestri e navali del Corpo (n°1 vedetta di polizia marittima M/V CP 720 e n°1 vedetta "inaffondabile" per la ricerca e soccorso M/V CP 845 alle quali si sono affiancate le pattuglie terrestri). Particolare attenzione è stata rivolta alla verifica dell'osservanza dei limiti di navigazione dei natanti in prossimità della costa e alla salvaguardia della fascia riservata alla balneazione, con un occhio di riguardo anche al controllo dei presidi di sicurezza degli stabilimenti balneari. Nel corso dell'attività il personale militare imbarcato sulla dipendente M/V CP 720 ha deferito all'Autorità Giudiziaria competente un soggetto per violazione di un provvedimento in materia di salute pubblica, ha elevato n° 12 processi verbali di illecito amministrativo nei confronti di 9 soggetti per violazioni delle normativa sul diporto nautico e sulla pesca subacquea sportiva e ha eseguito il sequestro amministrativo di n. 1 natante da diporto privo di copertura assicurativa e dell'attrezzatura subacquea utilizzata da un pescatore subacqueo sportivo privo di qualsivoglia autorizzazione nonché il relativo prodotto ittico (8 Kg. di noci bianche). Un'attenta azione di vigilanza è stata condotta, altresì, dalle pattuglie terrestri per garantire la corretta fruizione del pubblico demanio marittimo e degli specchi acquei antistanti. E' stata prestata assistenza, presso una struttura balneare locale, ad un uomo in evidente stato confusionale affidandolo alle cure sanitarie del caso del personale del 118 allertato ed intervenuto nella circostanza.

Nel corso della settimana la M/V CP 730, dislocata presso il porto di Trani, ha proceduto ad elevare n° 10 sanzioni amministrative per violazione della normativa sul diporto nautico. Si ricorda, infine, a tutti gli utenti del mare di consultare sempre le ordinanze di sicurezza emanate dalle locali Capitanerie di Porto e che la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Barletta opera 24h su 24h, 7 giorni su 7, e può essere contattata telefonicamente, per segnalare ogni situazione di emergenza in mare, attraverso il "NUMERO BLU" 1530 oppure al numero 0883/531020.
Si allega dépliant informativo con alcuni consigli utili per una serena balneazione.»
2 fotoOperazione Mare Sicuro 2021
Consigli Guardia CostieraConsigli Guardia Costiera
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Nave detenuta nel porto di Barletta: trovate gravi irregolarità per la sicurezza a bordo Nave detenuta nel porto di Barletta: trovate gravi irregolarità per la sicurezza a bordo La nave battente bandiera del Kazakistan non potrà lasciare il porto di Barletta fino ad avvenuta regolarizzazione di tutte le anomalie riscontrate
Guardia costiera Barletta, sequestrati 200kg di prodotti ittici Guardia costiera Barletta, sequestrati 200kg di prodotti ittici Operazione condotta a ridosso delle festività Pasquali
10 Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti
Rifiuti in zona Belvedere, rilievi di Arpa e Guardia Costiera di Barletta Rifiuti in zona Belvedere, rilievi di Arpa e Guardia Costiera di Barletta Effettuato un primo sopralluogo dopo la scoperta di una probabile discarica abusiva
1 Sequestrati oltre 4 kg di datteri di mare pescati a Barletta Sequestrati oltre 4 kg di datteri di mare pescati a Barletta Denunciate due persone a piede libero
«Una citta che vive sul mare è una città aperta e libera» «Una citta che vive sul mare è una città aperta e libera» Barletta celebra la Giornata del Mare 2022 con gli studenti delle scuole
Quaranta tonnellate di pesce sequestrato a Barletta dalla Guardia Costiera Quaranta tonnellate di pesce sequestrato a Barletta dalla Guardia Costiera L'operazione "Atlantide" ha riguardato diversi centri su scala nazionale
Sequestro costa sud di Barletta, i rifiuti verranno analizzati Sequestro costa sud di Barletta, i rifiuti verranno analizzati Al termine si valuterà l'eventuale messa in sicurezza e bonifica del sito
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.