dottori
dottori
Eventi

Malattie rare, un convegno del Rotary Club Barletta e Fondazione Alessandra Bisceglia

Appuntamento il 9 novembre alle ore 20.30

Si svolgerà a Barletta, il 9 novembre prossimo, presso il Brigantino2 alle 20,30 il convegno dal titolo "Verso l'autonomia possibile, come affrontare l'impatto di una malattia rara". L'iniziativa, promossa dal Rotary Club Barletta con la Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale Onlus si svolgerà nei locali del Brigantino 2, con inizio alle ore 20.30.

Dopo i saluti del presidente del Rotary Club di Barletta, Francesco Piazzolla e della presidente della Fondazione ViVa Ale, Serena Bisceglia, la responsabile del Coordinamento Malattia Rare Regione Puglia, Giuseppina Annichiarico introdurrà i lavori con il suo intervento dal tema "Evoluzione delle malattie rare: la svolta italiana". Quindi Raffaella Restaino, responsabile delle relazioni istituzionali della Fondazione Alessandra Bisceglia, , si soffermerà sulle tante attività svolte quotidianamente a sostegno delle persone affette da patologie rare, con la sua relazione dal titolo "Fondazione ViVa Ale, un impegno alla luce di un sorriso". Di "Malattia - Autonomia - Armonia" parlerà quindi il professor Cosmoferruccio De Stefano, direttore del Comitato scientifico della Fondazione Alessandra Bisceglia.

Il convegno sarà concluso, dopo un dibattito fra i presenti in sala, dall'assistente del Governatore del Rotary, Massimo Cassanelli.

L'incontro è aperto al pubblico.
  • Sanità
  • Rotary
Altri contenuti a tema
“Insieme contro la Polio”: il progetto presentato dal Rotary club di Barletta “Insieme contro la Polio”: il progetto presentato dal Rotary club di Barletta Sconfiggere la malattia è possibile, ma è necessaria la collaborazione di tutti
1 Specialisti e medici a Barletta per parlare di dermatologia Specialisti e medici a Barletta per parlare di dermatologia Un importante meeting previsto oggi con approfondimenti formativi
Premio “Legalità e cultura dell’Etica”, celebrata l'edizione 2023 Premio “Legalità e cultura dell’Etica”, celebrata l'edizione 2023 Iniziativa promossa dal Rotary club Barletta
I giovani, la convivenza civile e la pace I giovani, la convivenza civile e la pace Evento promosso dal Rotary club Barletta
"Fin troppo pazienti", stop alle liste d'attesa "Fin troppo pazienti", stop alle liste d'attesa Anche a Barletta la mobilitazione dell'alleanza Verdi-Sinistra
Premio Rotary alla professionalità: premiati Aldo Musti e Padre Saverio Paolillo Premio Rotary alla professionalità: premiati Aldo Musti e Padre Saverio Paolillo Il riconoscimento del club barlettano giunge alla 15^ edizione
Premio Rotary alla professionalità 2023 Premio Rotary alla professionalità 2023 Appuntamento questa sera per la 25^ edizione
Sabato 1 aprile un dibattito su questioni sanitarie rilevanti per la BAT Sabato 1 aprile un dibattito su questioni sanitarie rilevanti per la BAT A Trani si parlerà della gestione del diabete mellito e della possibile apertura di un centro antidiabetico pediatrico
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.