Ospedale Dimiccoli
Ospedale Dimiccoli
Eventi

Malattie infiammatorie croniche intestinali, un convegno al "Dimiccoli"

Appuntamento alle 9 presso il polo universitario

Le malattie infiammatorie croniche intestinali comprendono la malattia di Crohn e la rettocolite ulcerosa. Negli ultimi 30 anni la prevalenza globale delle malattie croniche intestinali è aumentata dell'85 per cento, con un numero di ammalati di circa 7 milioni a livello mondiale. Si calcola che in Italia circa 250.000 persone siano oggi affette da queste patologie. Le malattie croniche intestinali colpiscono il sesso femminile con una frequenza leggermente superiore a quello maschile, con un esordio clinico che in genere si colloca fra i 15 e i 45 anni di età.

A questo gruppo di patologie è dedicato l'evento di formazione "Malattie antinfiammatorie croniche intestinali" in programma domani sabato 18 marzo alle 9 al Polo Universitario dell'Ospedale Dimiccoli: la responsabilità scientifica è del dottor Francesco William Guglielmi, Direttore della unità operativa di Gastroenterologia di Barletta, e l'evento è organizzato in collaborazione con AMICI, Associazione nazionale per le malattie infiammatorie croniche intestinali.
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
“Porte aperte in nefrologia” il 22 marzo a Barletta “Porte aperte in nefrologia” il 22 marzo a Barletta L'iniziativa nell'ambito della Giornata mondiale del rene
A Barletta la Festa di San Biagio, protettore dai mali della gola A Barletta la Festa di San Biagio, protettore dai mali della gola Numeri rilevanti per la UOC di otoriolaringoiatria
Screening HIV a Barletta, Andria e Bisceglie Screening HIV a Barletta, Andria e Bisceglie Nel mese di febbraio test nei reparti di ginecologia
La "Dea della speranza", il dono delle Divine del Sud al reparto di radioterapia del "Dimiccoli" La "Dea della speranza", il dono delle Divine del Sud al reparto di radioterapia del "Dimiccoli" L'opera d'arte realizzata dall'artista Kataos sarà collocata in sala d'attesa
1 Ospedale Dimiccoli: la prima risonanza magnetica 3 Tesla Ospedale Dimiccoli: la prima risonanza magnetica 3 Tesla Le caratteristiche tecniche di questa apparecchiatura consentono di ottenere i risultati migliori possibili in termini di qualità
Nuova Risonanza Magnetica a 3 tesla al "Dimiccoli" di Barletta Nuova Risonanza Magnetica a 3 tesla al "Dimiccoli" di Barletta Oggi la cerimonia di inaugurazione
Presentata la nuova ala del pronto soccorso dell'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta Presentata la nuova ala del pronto soccorso dell'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta Cerimonia in forma ridotta per rispetto delle vittime dell'incidente sulla Trani-Andria
Riattivata l’Unità operativa di anestesia e rianimazione del “Dimiccoli” Riattivata l’Unità operativa di anestesia e rianimazione del “Dimiccoli” Il 12 settembre l’incendio che ne aveva danneggiato la struttura esterna
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.