Castello di Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Castello di Barletta. Foto Ida Vinella
Eventi

Maggio dei libri, ecco Waldemaro Morgese

Alle 18 nella sala conferenze del Castello la presentazione di “Sciamani, arabe fenici, banane gialle e mambo”

Nella Sala Conferenze del Castello di Barletta si annuncia l'appuntamento con Waldemaro Morgese, scrittore ed editorialista pugliese. Alle ore 18 di giovedì 4 maggio, Morgese sarà il protagonista del giorno nel calendario definito dalla locale Amministrazione per "Il Maggio dei libri" 2023.

Presenterà il suo "Sciamani, arabe fenici, banane gialle e mambo", distribuito in libreria coi tipi di Giazira Scritture. Con l'autore saranno presenti all'incontro, aperto al pubblico, l'editore Cristiano Marti e l'attore Gianni Fimiani, voce narrante del reading. Introdurrà e coordinerà l'insegnante e poetessa Angela Redavid.

"Sciamani, arabe fenici, banane gialle e mambo", dunque. Il titolo, così misterioso e surreale, precede un lavoro articolato in venticinque capitoli, o se si preferisce racconti brevi, producendosi in riflessioni sulla attuale realtà circostante, dipanando un filo conduttore che spazia in libertà nell'itinerario tra presente e passato. I racconti colpiscono l'intelletto e l'animo del lettore velocemente: nell'intima essenza dei personaggi, tutti o quasi alter ego dell'autore, si esalta la cifra stilistica del libro.

Per conoscere gli altri eventi inclusi nel programma patrocinato dal Comune di Barletta si invita alla consultazione della rete civica www.comune.barletta.bt.it oppure delle pagine Facebook ed Instagram istituzionali, inclusa quella della Biblioteca comunale "Sabino Loffredo".

"Il Maggio dei libri" è promosso dal Ministero della Cultura (Centro per il libro e la lettura), Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Associazione Italiana Editori e Associazione Italiana Biblioteche.
  • Maggio dei Libri
Altri contenuti a tema
Si chiude "Il Maggio dei libri" Si chiude "Il Maggio dei libri" Il 2 giugno nel Castello di Barletta alle ore 18 si celebra l'impegno contro la mafia
Storie di storia barlettana al "Maggio dei libri" 2023 Storie di storia barlettana al "Maggio dei libri" 2023 Sabato 27 in Sala Rossa la presentazione dei lavori di Ruggiero Mascolo e Ugo Villani
L'ulivo tra parole e immagini, se ne parla a Barletta L'ulivo tra parole e immagini, se ne parla a Barletta Nuovo appuntamento con il "Maggio dei libri"
“A danzar le storie”. Pedagogia e linguaggi artistici al "Maggio dei libri" “A danzar le storie”. Pedagogia e linguaggi artistici al "Maggio dei libri" Appuntamento sabato 20 maggio nei sotterranei del Castello
Il maggio dei libri racconta la famiglia Bonelli Il maggio dei libri racconta la famiglia Bonelli Appuntamento domani alle 17 nella sala rossa del Castello
Al maggio dei libri "Una giornata fruttuosa" Al maggio dei libri "Una giornata fruttuosa" Appuntamento domani nella sala conferenze del Castello
Il maggio dei libri incontra il maestro Lotoro Il maggio dei libri incontra il maestro Lotoro Domani, la “Giornata dell’Umanesimo musicale”
Alfredo De Giovanni presenta il suo "Fatti Albero" Alfredo De Giovanni presenta il suo "Fatti Albero" Iniziativa promossa dal centro studi Barletta in rosa
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.