Alunni della
Alunni della "M. D'Azeglio - G. De Nittis"
Scuola e Lavoro

"Leggere è la nostra Di...sfida": un progetto degli alunni della "M. D'Azeglio"

Domani alcune classi dell'Istituto "M. D'Azeglio - G. De Nittis" rievocheranno l'evento storico in vernacolo barlettano

Alcune classi dell'Istituto comprensivo "M. D'Azeglio - G. De Nittis" hanno presentato la loro candidatura al progetto nazionale di promozione alla lettura, organizzata dall'Associazione Italiana Editori, #IOLEGGOPERCHÉ.

La scuola di Barletta ha deciso di proporsi al contest realizzando un lavoro in cui storia, tradizione cittadina e carta si intrecciano fino a far rivivere le pagine della nostra Disfida. Nei giorni scorsi, le classi della 4A, 5A e 5B della scuola primaria hanno organizzato diverse iniziative a sostegno della biblioteca scolastica. Domani mattina è la volta delle classi 4B e 5C le quali saranno impegnate dalle ore 9.00 nella suggestiva Cantina della Disfida di Barletta. Lasceranno i banchi di scuola per andare a caccia di ascoltatori e possibili acquirenti di libri. Il corteo dei piccoli lettori, seguito da un maestoso cavaliere creato con carta e libri, percorrerà le vie del nostro centro storico fino alla libreria Einaudi. Dall'istituto scolastico raggiungeranno il Palazzo di Città, proseguiranno lungo il corso Vittorio Emanuele, via Nazaret e si fermeranno sul luogo dove fu lanciato il guanto di sfida.

Gli alunni, insieme ai loro insegnanti, desiderano omaggiare lo storico D'Azeglio, autore del romanzo "Ettore Fieramosca, o la disfida di Barletta". Il grande evento storico-letterario sarà rievocato attraverso una suggestiva lettura drammatizzata di pagine scelte del libro, in vernacolo barlettano. Sarà una splendida occasione in cui un passato lontano e le generazioni future si incontreranno.
2 foto"Leggere è la nostra Di...sfida"
Alunni M DAzeglio G De Nittis
Alunni M DAzeglio G De Nittis
Cavaliere di carta JPG
Cavaliere di carta JPG
  • Scuola
  • Scuola media G. De Nittis
  • scuola "Massimo d'Azeglio"
Altri contenuti a tema
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie La nota di palazzo di città
“Apulia 1503 – Una Sfida”: successo per il progetto realizzato dall'istituto "Giovanni Paolo II” di Barletta “Apulia 1503 – Una Sfida”: successo per il progetto realizzato dall'istituto "Giovanni Paolo II” di Barletta Il team ha vinto il 1° premio nell'ambito del concorso nazionale “Insieme per Suonare, Cantare, Danzare”
Consapevolezza sull’ictus, un progetto che coinvolge sei scuole di Barletta Consapevolezza sull’ictus, un progetto che coinvolge sei scuole di Barletta Ecco "FAST Heroes", obiettivo: «Coinvolgere i più piccoli in modo leggero e positivo»
Torna il concorso "Magico Natale" del centro studi “Barletta in Rosa A.P.S.” Torna il concorso "Magico Natale" del centro studi “Barletta in Rosa A.P.S.” Il regolamento dell'iniziativa dedicata alle scuole
7 Ufficio scolastico provinciale a Barletta: i commenti di Mennea, Di Bari e Ciliento Ufficio scolastico provinciale a Barletta: i commenti di Mennea, Di Bari e Ciliento Le note dei consiglieri regionali
Finalmente operativo a Barletta l'Ufficio scolastico della Bat Finalmente operativo a Barletta l'Ufficio scolastico della Bat La sede è ospitata nel rinnovato Palazzo San Domenico
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.