Associazioni incontrano Leonardo DAscenzo
Associazioni incontrano Leonardo DAscenzo
Associazioni

Le associazioni di Barletta incontrano l'Arcivescovo D'Ascenzo

Confronto cordiale per una società più coesa e inclusiva

In uno scenario tra i più suggestivi del nostro territorio, in un pomeriggio di inizio estate i rappresentanti delle associazioni promotrici della manifestazione "Ciemme Vivi Barletta 2023", ASD Barletta Sportiva, Comitato di zona 167 e Nucleo Guardia Ambientale sono stati ricevuti presso il palazzo della Curia a Trani da S.E. l'Arcivescovo Leonardo D'Ascenzo accompagnati dal Direttore Ufficio Comunicazioni Sociali della Curia Diacono Riccardo Losappio». Ne danno comunicazione i referenti del Comitato di quartiere della zona 167 di Barletta, Raffaele Patella e Giuseppe Di Bari.

«Dopo aver espresso gratitudine a S.E. per la vicinanza e la presenza entusiasta alla manifestazione svoltasi nella periferia di Barletta due domeniche fa e per la consegna di alcuni doni da parte delle associazioni, l'incontro ha rappresentato il concretizzarsi di ulteriori importanti segnali frutto del cammino sinodale voluto da Papa Francesco che nella nostra diocesi è stato davvero il più aperto, inclusivo e partecipativo possibile, coinvolgendo non solo chi frequenta abitualmente le parrocchie e le associazioni, ma pure quanti, per diverse ragioni (anche di visione etica o teologica), sono stati messi ai margini o si sono allontanati dalle strutture pastorali.

Un coinvolgimento della società civile, del mondo delle associazioni partendo dalle esperienze, dalle preoccupazioni, dalle proposte emergenti, e destinato a tradursi in decisioni assunte di comune accordo per una società più coesa, più inclusiva, solidale. S.E. Mons. Leonardo D'Ascenzo, rimarcando la rilevante funzione sociale delle associazioni ha auspicato un impegno sempre maggiore e in sinergia con le parrocchie vicine alle generazioni dei più giovani a cui bisogna dedicare la massima attenzione in vista di un coinvolgimento attivo, proponendo modelli virtuosi, in un contesto sociale spesso contaminato da riferimenti negativi».
  • Arcivescovo Don Leonardo D'Ascenzo
Altri contenuti a tema
«L’ambiente scolastico sia sempre più palestra di vita umana» «L’ambiente scolastico sia sempre più palestra di vita umana» Inizia l'anno scolastico, l'auguri dell'arcivescovo D'Ascenzo
Indulgenza plenaria nella Chiesa di Nazareth a Barletta Indulgenza plenaria nella Chiesa di Nazareth a Barletta In corso il programma per la festa liturgica del SS. Nome di Maria di Nazareth
L'augurio per il compleanno di mons. Leonardo D'Ascenzo L'augurio per il compleanno di mons. Leonardo D'Ascenzo Il messaggio a firma di Don Sergio Pellegrini per l'arcivescovo
A sostegno di oratori per contrastare bullismo e discriminazione A sostegno di oratori per contrastare bullismo e discriminazione Firmato il protocollo di intesa tra Regione Puglia e Regione Ecclesiastica Puglia della CEI
Costituito il nuovo consiglio pastorale diocesano Costituito il nuovo consiglio pastorale diocesano Pubblicato il decreto dell'arcivescovo Leonardo D'Ascenzo
Attività ecclesiali, stop alle norme anti-covid Attività ecclesiali, stop alle norme anti-covid La nota dell'arcivescovo Leonardo D'Ascenzo
"Una fede che sposta le montagne", anche giovani di Barletta alla Festa del Ministrante "Una fede che sposta le montagne", anche giovani di Barletta alla Festa del Ministrante Presenti a Trani nella parrocchia di San Magno i ministranti da ogni città della Diocesi
Il questore della Bat consegna l'olio di Capaci ai vescovi D'Ascenzo e Mansi Il questore della Bat consegna l'olio di Capaci ai vescovi D'Ascenzo e Mansi Iniziativa promossa per il 31° anniversario delle stragi mafiose
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.