Festa in spiaggia
Festa in spiaggia
Religioni

La terza serata con l’Azione Cattolica a Barletta

Tra fede e cultura, arriva il piano del nuovo appuntamento dell’AC

"Il Settore Adulti dell'Azione Cattolica diocesana comunica che Venerdì 23 luglio alle ore 20:00 a Barletta, si svolgerà il terzo appuntamento dell'iniziativa "Serate di AC tra fede e cultura".

Il tema della serata è "Siamo tutti chiamati alla santità", e il documento abbinato è 'Gaudete et exultate', l'esortazione apostolica sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo di papa Francesco. I punti sui quali sarà posta l'attenzione sono il n. 14 e il n. 122, riportati rispettivamente al 1° Capitolo - La chiamata alla santità, e al 4° Capitolo - Alcune caratteristiche della santità nel mondo attuale.

Accompagneranno la serata:
- don Gaetano Corvasce, Assistente Unitario di AC;
- dr. Ruggiero Lombardi, archeologo;
- don Sabino Lattanzio, postulatore delle Cause di Beatificazione e Canonizzazione del Venerabile Mons. Dimiccoli, del Venerabile Don Ruggero Caputo e della Venerabile Suor Maria Chiara Damato.

Durante la serata i partecipanti potranno avere la gioia di incontrarsi in presenza, salutarsi, rinvigorire le relazioni rese difficili dalla pandemia da Covid-19, e di passeggiare per un percorso che inizierà dalla cattedrale di Santa Maria Maggiore e terminerà in Corso Vittorio. Emanuele. L'itinerario organizzato prevede la visita in tre punti della città e precisamente presso:

- la cattedrale di Santa Maria Maggiore, da sempre il fulcro della vita religiosa dei barlettani e riferimento importante per la vita di fede di tutta la nostra Chiesa diocesana e sarà animato dal dr. Ruggiero Lombardi;

- la Chiesa di San Giacomo Maggiore, una delle più antiche di Barletta, che accoglie i resti mortali del Venerabile don Ruggero Caputo e sarà animato da don Sabino Lattanzio;

- la casa natale del Venerabile mons. Raffaele Dimiccoli e sarà animato da don Gaetano Corvasce.

Il Settore Adulti di Azione Cattolica desidera precisare che questi luoghi sono stati scelti perché in essi si respirano la storia, l'eredità umana e spirituale che hanno attraversato la città di Barletta e che legano le generazioni tra loro, nel viaggio della santità.

Durante la serata saranno assicurate tutte le norme per prevenire il contagio dal virus Covid-19 e sue varianti."
  • Azione Cattolica
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la cura del Creato, a Barletta un momento di preghiera in Cattedrale Giornata mondiale per la cura del Creato, a Barletta un momento di preghiera in Cattedrale L'incontro si svolgerà questa sera alle ore 20
Azione Cattolica Puglia, lettera aperta in occasione delle consultazioni elettorali del 20 e 21 settembre Azione Cattolica Puglia, lettera aperta in occasione delle consultazioni elettorali del 20 e 21 settembre «Il voto è la massima espressione della democrazia. Partecipare è un dovere»
L'usura al tempo del Covid, un incontro dell'Azione Cattolica a Barletta L'usura al tempo del Covid, un incontro dell'Azione Cattolica a Barletta Appuntamento martedì 30 giugno alle ore 20
Azione Cattolica, Andrea Cuore è il coordinatore della zona pastorale di Barletta Azione Cattolica, Andrea Cuore è il coordinatore della zona pastorale di Barletta Una nota dell'associazione comunica i nuovi incarichi sul territorio
A Barletta la Festa della Pace dei ragazzi dell'Azione Cattolica A Barletta la Festa della Pace dei ragazzi dell'Azione Cattolica Appuntamento a domani, domenica 16 febbraio, presso la concattedrale di S. Maria Maggiore
Barletta in "Scatti di Pace", ecco la marcia organizzata dall'ACR Barletta in "Scatti di Pace", ecco la marcia organizzata dall'ACR Appuntamento fissato a sabato 3 febbraio, presso il monastero di San Ruggiero
"Vespri della Pace", iniziativa promossa dall'Azione Cattolica Diocesana "Vespri della Pace", iniziativa promossa dall'Azione Cattolica Diocesana Un momento di riflessione su migranti e rifugiati presso la Parrocchia S. Paolo Apostolo,
Ernesto Olivero spiega la pace e la misericordia a Barletta Ernesto Olivero spiega la pace e la misericordia a Barletta Un appuntamento promosso dall'Azione Cattolica diocesana
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.