Festa Patronale, la processione in onore dei Santi Patroni. <span>Foto Mario Sculco</span>
Festa Patronale, la processione in onore dei Santi Patroni. Foto Mario Sculco
La città

La festa patronale di Barletta è tradizione: ecco come l'hanno vissuta i cittadini

Il 75% degli utenti che hanno risposto al nostro sondaggio è rimasto in città

Nonostante molti barlettani lascino la città durante la festa patronale, quest'anno c'è stata anche grande riposta da chi è rimasto. Dopo due anni di "purgatorio", Barletta si meritava una festa padronale libera da vincoli, catene e restrizioni. E così è stato, per le strade di una Barletta colorata a festa, riccamente ornata e colma di presenze. Tanti provenienti dalle città limitrofe, senza dubbio. Ma la maggior parte appartenente alla città di Barletta.

Giostre per i più piccoli, musica in ogni angolo del centro storico, bancarelle lungo la strada che parte da piazza Castello e attraversa Mura San Cataldo, fino agli albori di Piazza Marina. Ma, soprattutto, tanto intrattenimento per tutti. Oltre che, ovviamente, la processione che chiude la festa.

Nonostante la voce comune parli di una Barletta "che si svuota" quando arriva il week-end della festa patronale, in realtà quest'anno sono stati gli stessi barlettani a dare una bella risposta a livello di presenza. Come testimoniato anche dal nostro sondaggio lanciato sui social network, in cui ben il 75% dei votanti su un totale di quasi 4mila cittadini ha affermato di essere rimasto in città per l'occasione.
Luna Park Festa Patronale 2022Luna Park Festa Patronale 2022
  • Festa patronale
Altri contenuti a tema
11 Come hai passato la festa patronale? Le risposte dei barlettani Come hai passato la festa patronale? Le risposte dei barlettani «Sperando in un futuro migliore dove comune e comitato feste possano collaborare, e magari cercare di coinvolgere di più la cittadinanza con proposte concrete e attive»
Barletta torna ad abbracciare i Santi Patroni: le immagini della processione Barletta torna ad abbracciare i Santi Patroni: le immagini della processione Tanti i barlettani presenti per il ritorno della tradizionale espressione di fede della festa patronale
Concerto lirico sinfonico per la festa patronale di Barletta Concerto lirico sinfonico per la festa patronale di Barletta Saranno eseguite le più belle arie d'opera e musica leggera del repertorio nazionale ed internazionale
Tornano le bancarelle della festa patronale in zona Castello e sul lungomare Tornano le bancarelle della festa patronale in zona Castello e sul lungomare Le strade interessate sono: via Cavour, via Carlo V, Piazza Castello, via Mura S.Cataldo e controstrada lungomare Mennea
Festa patronale Barletta, aperti i parcheggi nel centro commerciale Festa patronale Barletta, aperti i parcheggi nel centro commerciale Saranno disponibili h24 nelle giornate di sabato, domenica e lunedì
Don Francesco: «Ai barlettani, restate in città per vivere la Festa Patronale» Don Francesco: «Ai barlettani, restate in città per vivere la Festa Patronale» Intervista all'Arciprete, rettore della Cattedrale di Barletta
La fede dei portatori di San Ruggiero: «È come riabbracciare il proprio papà» La fede dei portatori di San Ruggiero: «È come riabbracciare il proprio papà» «Don Gino Spadaro ci disse: ricordatevi che portando i Santi Patroni, portate Barletta sulle Vostre spalle»
Festa Patronale di Barletta: intervista ai Portatori della Madonna dello Sterpeto Festa Patronale di Barletta: intervista ai Portatori della Madonna dello Sterpeto «Il vero peso lo sentiamo quando, durante le processioni, ci imbattiamo nella sofferenza della gente che ripone le proprie speranze nella Madonna»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.