San Ruggiero in processione per la Festa Patronale di Barletta. <span>Foto Mario Sculco</span>
San Ruggiero in processione per la Festa Patronale di Barletta. Foto Mario Sculco
Religioni

La fede dei portatori di San Ruggiero: «È come riabbracciare il proprio papà»

«Don Gino Spadaro ci disse: ricordatevi che portando i Santi Patroni, portate Barletta sulle Vostre spalle»

Il momento di festa per la nostra città, la festa dei nostri Santi Patroni, si sta avvicinando inesorabile, e noi in questa seconda intervista, porremo delle domande ai portatori di San Ruggiero, domande inerenti al loro compito e alla festa patronale.

Come vi state preparando spiritualmente e non a questo momento?
«Spiritualmente ci prepariamo con "piccole" azioni quotidiane, quelle che un buon cristiano può fare tutti i giorni, il partecipare alla S. Messa, il rispettare il prossimo, e mettere in pratica ciò che San Ruggiero ha fatto durante la sua vita terrena, aiutando gli ultimi, i poveri e gli ammalati. Poi di ciò che non riguarda la sfera spirituale, abbiamo tanto lavoro e cose da preparare, a partire dai vari incontri che facciamo per organizzare al meglio le processioni, alla pulizia e al montaggio dell'effige del santo patrono».

Cosa sentite dentro di voi ora che finalmente manca poco e potrete riportare il busto argenteo a spalla?
«Sono stati anni difficili per noi che da anni portiamo San Ruggiero, il poter sentire nuovamente quel dolce peso sulle spalle, legato ad una devozione centenaria, è una sensazione meravigliosa, che fa respirare aria di normalità. Descrivere l'emozione è impossibile, ma possiamo assicurare a chi non è fortunato come noi, che portare di nuovo il nostro patrono a spalla, è come riabbracciare il proprio papà».

Che peso sentite nel portare a spalla San Ruggiero?
«Più che è un peso è una responsabilità. Grazie alla nostra devozione, percorrendo le strade della nostra città, permettiamo a coloro che non possono recarsi in Cattedrale o in monastero per far visita a San Ruggiero, di vederlo e noi vediamo i loro volti pieni di sofferenza, e di speranza, quella stessa speranza ed emozione che ripongono nell'intercessione di San Ruggiero. Poi non possiamo dimenticare una frase che ci disse prima di una processione il carissimo Don Gino Spadaro "Ricordatevi che portando i Santi Patroni, portate Barletta sulle Vostre spalle"».

Avete un ultimo pensiero da voler rivolgere a tutti i fedeli barlettani?
«Sì… Solitamente i barlettani amano andare via, in quel periodo che tutti chiamano "il weekend della festa patronale", cosa a parer nostro sbagliatissima per un barlettano. Allora noi vi chiediamo… quest'anno dopo due anni senza la nostra festa patronale restate con noi? Andare via in questo momento di festa per la città, è come lasciare soli le mamme e i papà, perché la Madonna e San Ruggiero per noi barlettani, sono la mamma e il papà. Tu lasceresti la mamma e il papà il giorno della loro festa? Noi no, allora buona festa a tutti!».
  • Festa patronale
  • San Ruggiero
Altri contenuti a tema
Le limitazioni al traffico per i festeggiamenti di San Ruggero Le limitazioni al traffico per i festeggiamenti di San Ruggero Saranno previste per i giorni del 29 e 30 dicembre
Barletta festeggia il santo patrono San Ruggero: il programma Barletta festeggia il santo patrono San Ruggero: il programma Celebrazioni liturgiche, luminarie e musica in onore del patrono
11 Come hai passato la festa patronale? Le risposte dei barlettani Come hai passato la festa patronale? Le risposte dei barlettani «Sperando in un futuro migliore dove comune e comitato feste possano collaborare, e magari cercare di coinvolgere di più la cittadinanza con proposte concrete e attive»
1 La festa patronale di Barletta è tradizione: ecco come l'hanno vissuta i cittadini La festa patronale di Barletta è tradizione: ecco come l'hanno vissuta i cittadini Il 75% degli utenti che hanno risposto al nostro sondaggio è rimasto in città
Barletta torna ad abbracciare i Santi Patroni: le immagini della processione Barletta torna ad abbracciare i Santi Patroni: le immagini della processione Tanti i barlettani presenti per il ritorno della tradizionale espressione di fede della festa patronale
Concerto lirico sinfonico per la festa patronale di Barletta Concerto lirico sinfonico per la festa patronale di Barletta Saranno eseguite le più belle arie d'opera e musica leggera del repertorio nazionale ed internazionale
Tornano le bancarelle della festa patronale in zona Castello e sul lungomare Tornano le bancarelle della festa patronale in zona Castello e sul lungomare Le strade interessate sono: via Cavour, via Carlo V, Piazza Castello, via Mura S.Cataldo e controstrada lungomare Mennea
Festa patronale Barletta, aperti i parcheggi nel centro commerciale Festa patronale Barletta, aperti i parcheggi nel centro commerciale Saranno disponibili h24 nelle giornate di sabato, domenica e lunedì
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.