Colletta alimentare
Colletta alimentare
Servizi sociali

La colletta alimentare in numeri: 1506,5 kg di prodotti raccolti a Barletta

La Bat è la prima provincia della regione a trasmettere i risultati della colletta

A qualche giorno dalla conclusione della 20° edizione della Giornata della Colletta alimentare, ecco alcuni dati che possono esplicare in numeri quello che migliaia di volontari nelle varie città d'Italia e nei vari supermercati aderenti hanno fatto in un solo giorno.

Quest'anno in tutta Italia sono state raccolte circa 8500 tonnellate di cibo in un solo giorno a prova della profusione e dell'impegno di chi ha partecipato in prima linea al raggiungimento di tale obiettivo. Non importa con quale mansione e in che ruolo, chiunque abbia solo contribuito con un piccolo gesto ha riscoperto il valore del dono, dando un senso a quella giornata. Anche la Bat ha contribuito aderendo alla Colletta alimentare ed è stata la prima provincia nella regione a comunicare i dati del lavoro svolto, il che evidenzia la serietà e la passione con cui tutti hanno preso parte.

La città della Disfida ha accolto con favore la Giornata della colletta alimentare e, per mezzo dell'impegno di chi l'ha coordinata, ha raccolto nei cinque supermercati aderenti (Eurospin di via Foggia 28, Lidl via Foggia 62, MD di via Foggia e via Morelli – aderente solo il pomeriggio - Sigma Super di via S. Antonio 28) circa 162 cartoni contenenti 1506,5 kg grazie al lavoro di una decina di volontari per supermercato divisi nelle due turnazioni, mattina e pomeriggio.

Nella provincia hanno aderito le città di Barletta, Andria, Trani, Bisceglie e Minervino e sono stati raccolti 502 cartoni contenenti ben 5006,2 kg di prodotti a lunga conservazione. Come riferito da Angelo Marzella, che da anni coordina questa giornata avendo a cuore il progetto «i numeri riportati non permettono di riscontrare la ricchezza traducibile in sguardi, umanità e calore umano che ho visto nel lavoro fianco a fianco per raggiungere tale risultato».

Allora, è proprio vero che «la colletta è un dono, un dono che unisce».
  • solidarietà
  • Colletta alimentare
Altri contenuti a tema
Cottura Media: si rinnova l'iniziativa natalizia di solidarietà, Nicola Nenna: «Pronti anche per questa nuova edizione» Cottura Media: si rinnova l'iniziativa natalizia di solidarietà, Nicola Nenna: «Pronti anche per questa nuova edizione» Il pranzo solidale che si svolgerà il 24 dicembre giunge all'ottava edizione
Una stella che brilla su Tenuta Leonetti: quella di Paolo Abbasciano illumina il “Gran Galà” Una stella che brilla su Tenuta Leonetti: quella di Paolo Abbasciano illumina il “Gran Galà” Ricordi e speranze nella serata dedicata al sostegno della Fondazione Pugliese per le Neurodoversità
"Donare è un atto d'amore", raccolta alimentare promossa dall'associazione Orizzonti "Donare è un atto d'amore", raccolta alimentare promossa dall'associazione Orizzonti Appunatmento domani nei Supermercati Dok, A&O e Famila
Carta Solidale, avviso per i beneficiari Carta Solidale, avviso per i beneficiari Tutte le info utili
Zaino sospeso, anche a Barletta l'iniziativa di solidarietà Zaino sospeso, anche a Barletta l'iniziativa di solidarietà Campagna organizzata da Lions Club Barletta Host ETS e il Leo Club Barletta: si può donare materiale scolastico nelle cartolibrerie aderenti
Da Barletta a Casarano, l'altruismo del gruppo parrocchiale di Sant'Andrea Da Barletta a Casarano, l'altruismo del gruppo parrocchiale di Sant'Andrea Il racconto di un volontario sull'esperienza nella casa di prima accoglienza "Madre di Cenacolo"
Il Cab di via D'Aragona dona defibrillatore all'associazione Operatori Barletta soccorso Il Cab di via D'Aragona dona defibrillatore all'associazione Operatori Barletta soccorso L'apparecchio è a disposizione della cittadinanza
A Barletta musica e solidarietà per l'evento "Ballando a mano a mano" A Barletta musica e solidarietà per l'evento "Ballando a mano a mano" Al PalaBorgia la manifestazione di beneficenza e di inclusione della disabilità promossa da A.I.A.S con gli alunni dell'Istituto Pietro Mennea
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.