Castello di Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Castello di Barletta. Foto Ida Vinella
Attualità

La biblioteca "Loffredo" chiama a raccolta gli esordienti digitali

Il 18 dicembre largo al Coding

l "coding", vale a dire la formazione e l'educazione alla cultura digitale, catturerà l'attenzione collettiva grazie ad un accattivante incontro promosso dalla biblioteca comunale "Sabino Loffredo" dalle ore 10 alle 13 di domenica 18 dicembre 2022, nella sede centrale presso il Castello di Barletta.

L'iniziativa è "Let's code", organizzata dall'Associazione di Promozione Sociale "e-Makers" con il patrocinio della locale Amministrazione. Si rivolge a bambini e ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 13 anni affinché acquisiscano le basi della programmazione digitale e, più in generale, sviluppino la conoscenza e la tecnologia della rete unitamente all'affinamento del pensiero computazionale. L'attività sarà guidata da tutor esperti che agevoleranno i partecipanti nel percorso di apprendimento informatico attraverso il gioco e la condivisione.

"È sintomatico di responsabilità istituzionale – afferma l'Assessore alla Cultura Oronzo Cilli – assistere le generazioni più giovani nelle pratiche di equilibrato avvicinamento alla rete, la cui rilevanza è di portata incommensurabile. Questa opportunità di approccio al coding, che la biblioteca offre ai nativi digitali per svilupparne le competenze, deve essere accolta dal pubblico come il segnale diretto di un presidio culturale, qual è la biblioteca Loffredo, al passo con i tempi, quindi attento alle innovazioni e aperto alle potenzialità che la scienza offre per migliorare l'avvenire".
Per altre info e le prenotazioni è possibile telefonare al numero 0883 578646 oppure indirizzare una mail a biblioteca@comune.barletta.bt.it
  • Castello di Barletta
Altri contenuti a tema
“Dal Tirreno all’Adriatico, lungo i sistemi difensivi medievali” “Dal Tirreno all’Adriatico, lungo i sistemi difensivi medievali” Due giorni di convegno nella sala “Palumbieri” del Castello
Utilizzo fossato del Castello per spettacoli ed eventi, c'è l'avviso pubblico Utilizzo fossato del Castello per spettacoli ed eventi, c'è l'avviso pubblico Cannito: «Vogliamo rendere Barletta invitante e accogliente»
Il mondo racchiuso nei sotterranei del Castello di Barletta: svelata "Gaia" Il mondo racchiuso nei sotterranei del Castello di Barletta: svelata "Gaia" Apre da oggi al pubblico la suggestiva installazione dell'artista Luke Jerram nell'ambito del progetto "Opera Omnia"
1 Il 25 e il 26 marzo tornano le Giornate FAI nella Bat Il 25 e il 26 marzo tornano le Giornate FAI nella Bat A Barletta saranno visitabili la Torre Libraria e la Torre Angioina del Castello
Gaia, la suggestiva installazione arriva nel Castello di Barletta Gaia, la suggestiva installazione arriva nel Castello di Barletta L'opera itinerante di Luke Jerram sarà visitabile dal 20 marzo al 16 aprile
12 Da Barletta la proposta di intitolare a Franco Zeffirelli i sotterranei del castello Da Barletta la proposta di intitolare a Franco Zeffirelli i sotterranei del castello Il regista girò lì alcune scene di "Otello con Placido Domingo e Katia Ricciarelli
Xlart: tra passato, presente e futuro per la rigenerazione urbana Xlart: tra passato, presente e futuro per la rigenerazione urbana A Barletta associazioni culturali unite in un progetto artistico che coinvolge i cittadini di tutte le generazioni Il progetto è vincitore dell’avviso pubblico Creative
Grande successo per la mostra “Ditelo ai bambini” Grande successo per la mostra “Ditelo ai bambini” Oltre mille visitatori, grande coinvolgimento delle scuole
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.