Castello di Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Castello di Barletta. Foto Ida Vinella
Attualità

La biblioteca "Loffredo" chiama a raccolta gli esordienti digitali

Il 18 dicembre largo al Coding

l "coding", vale a dire la formazione e l'educazione alla cultura digitale, catturerà l'attenzione collettiva grazie ad un accattivante incontro promosso dalla biblioteca comunale "Sabino Loffredo" dalle ore 10 alle 13 di domenica 18 dicembre 2022, nella sede centrale presso il Castello di Barletta.

L'iniziativa è "Let's code", organizzata dall'Associazione di Promozione Sociale "e-Makers" con il patrocinio della locale Amministrazione. Si rivolge a bambini e ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 13 anni affinché acquisiscano le basi della programmazione digitale e, più in generale, sviluppino la conoscenza e la tecnologia della rete unitamente all'affinamento del pensiero computazionale. L'attività sarà guidata da tutor esperti che agevoleranno i partecipanti nel percorso di apprendimento informatico attraverso il gioco e la condivisione.

"È sintomatico di responsabilità istituzionale – afferma l'Assessore alla Cultura Oronzo Cilli – assistere le generazioni più giovani nelle pratiche di equilibrato avvicinamento alla rete, la cui rilevanza è di portata incommensurabile. Questa opportunità di approccio al coding, che la biblioteca offre ai nativi digitali per svilupparne le competenze, deve essere accolta dal pubblico come il segnale diretto di un presidio culturale, qual è la biblioteca Loffredo, al passo con i tempi, quindi attento alle innovazioni e aperto alle potenzialità che la scienza offre per migliorare l'avvenire".
Per altre info e le prenotazioni è possibile telefonare al numero 0883 578646 oppure indirizzare una mail a biblioteca@comune.barletta.bt.it
  • Castello di Barletta
Altri contenuti a tema
Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello L'annuncio social del sindaco Cosimo Cannito
1 La magia del Natale avvolge il Castello di Barletta La magia del Natale avvolge il Castello di Barletta Il Castello di Babbo Natale ha aperto le sue porte: emozionante inaugurazione con Babbo Natale paracadutista sceso dal cielo
"Natale al Castello", oggi pomeriggio la presentazione ufficiale "Natale al Castello", oggi pomeriggio la presentazione ufficiale Saranno annunciate tutte le attività previste per l'iniziativa “Il Castello di Babbo Natale”
A Barletta ecco il Natale al Castello A Barletta ecco il Natale al Castello Il villlaggio nei sotterranei del Castello dal 7 dicembre al 6 gennaio
1 ​Il Castello di Barletta oggi apre le porte alla Giornata della Filosofia ​Il Castello di Barletta oggi apre le porte alla Giornata della Filosofia Iniziativa ad accesso libero con la presenza di diversi filosofi reduci dal World Philosophy Rome 2024
Il fossato del Castello di Barletta ospita la terza edizione dell'Open di Golf e Pitch&Putt Il fossato del Castello di Barletta ospita la terza edizione dell'Open di Golf e Pitch&Putt La gara a livello nazionale dall'1 al 3 novembre
"Napoleone zimbello d’Italia", analisi iconografica delle stampe antigiacobine della Collezione Cafiero del Museo Civico di Barletta "Napoleone zimbello d’Italia", analisi iconografica delle stampe antigiacobine della Collezione Cafiero del Museo Civico di Barletta Convegno presso la sala conferenze del Castello
Il Castello di Barletta come prestigioso set cinematografico Il Castello di Barletta come prestigioso set cinematografico Il racconto del giornalista Nino Vinella
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.