Stemma del Comune di Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Stemma del Comune di Barletta. Foto Ida Vinella
Istituzionale

L'amministrazione comunale di Barletta presente al "Cities forum"

A Torino il più importante vento europeo dedicato alle politiche urbane

Anche l'Amministrazione comunale di Barletta sarà presente a Torino alla quinta edizione del Cities Forum, il più importante evento dedicato alle politiche urbane che la Direzione Generale per la Politica Regionale e Urbana della Commissione Europea organizza a cadenza biennale. Sono oltre 750 i sindaci e i delegati provenienti da 160 città d'Europa e di tutto il mondo presenti a Torino oggi e domani. Per Barletta, delegata dal Sindaco Mino Cannito, ci sarà Anna Maria Scommegna, assessore alle Politiche europee e regionali.

Cities Forum 2023, di fatto, è una due giorni di workshop e dibattiti che vedrà i rappresentanti di città grandi e piccole confrontarsi sulle politiche europee che riguardano la dimensione urbana, con particolare attenzione per innovazione, transizione ecologica, cambiamento climatico, inclusione sociale.

Il forum vedrà la presenza del Vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans e della Commissaria per la Coesione e le Riforme Elisa Ferreira e punterà i riflettori sui recenti sviluppi delle politiche e delle iniziative chiave che coinvolgono le città, come l'Agenda Urbana dell'UE e la Missione dell'UE per le cento città climaticamente neutre.
  • Comune di Barletta
Altri contenuti a tema
Il Comune di Barletta "virtuoso" nella cultura del rispetto Il Comune di Barletta "virtuoso" nella cultura del rispetto Riconoscimento assegnato all'associazione "Nel nome del rispetto"
Eternit tra via Mons. Dimiccoli, via Ventrella e via R. Margherita: il comune ordina la rimozione Eternit tra via Mons. Dimiccoli, via Ventrella e via R. Margherita: il comune ordina la rimozione Accolta la segnalazione dei cittadini
Il Comune di Barletta aderisce alla giornata mondiale delle malattie rare Il Comune di Barletta aderisce alla giornata mondiale delle malattie rare Il segno sarà il Castello illuminato di viola dal 26 al 28 febbraio
Fitto casa 2021, pubblicati gli elenchi provvisori Fitto casa 2021, pubblicati gli elenchi provvisori A breve la graduatoria definitiva
Dalla giunta ok al Piano Sociale di Zona e al fondo di solidarietà comunale 2023 Dalla giunta ok al Piano Sociale di Zona e al fondo di solidarietà comunale 2023 La nota dell'assessore ai servizi sociali Francesca Piccolo
Il via alla domanda per il servizio di supporto alla monogenitorialità Il via alla domanda per il servizio di supporto alla monogenitorialità Rivolto al genitore sia esso la madre o il padre di stato civile libero, che da solo ha riconosciuto figli minori di anni 18 residenti nel Comune di Barletta
"8 ore di Barletta" e "Mostra Mercato": le limitazioni al traffico per il weekend "8 ore di Barletta" e "Mostra Mercato": le limitazioni al traffico per il weekend Il primo si terra il 17 dicembre e il secondo, il 18 dicembre 2022
Il 20 dicembre Consiglio Comunale presso la Sala Consiliare Il 20 dicembre Consiglio Comunale presso la Sala Consiliare Si discuterà del nuovo Patto dei Sindaci per il clima e l'energia e le linee programmatiche di mandato
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.